“Una lettura alternativa della questione di genere, per una critica di classe del femminismo”. I video con tutti gli interventi


Questi di seguito sono i video con tutte le relazioni e gli interventi al convegno dal titolo “Una lettura alternativa della questione di genere, per una critica di classe del femminismo” che si è svolto sabato 15 marzo a Roma presso il Roma Scout Center, promosso da L’Interferenza e dall’Associazione Uomini e Donne in Movimento.

Relazione di Giacomo Rotoli
Relazione di Fabrizio Marchi
Brevi risposte di Giacomo Rotoli e Yasmina Pani
Relazione di Andrea Zhok

Relazione di Rino Barnart Della Vecchia

Relazione di Yasmina Pani
Intervento di Giuseppe Tarantini
Intervento di Andrè Siciliani
Intervento di Francesco Miccio
Intervento di Danilo Ruggieri
Intervento di Fabio Nestola
Intervento di Lorenzo Iengo
Intervento di Marcella
Intervento di Luca Massimo Climati
Risposte di Fabrizio Marchi a quesiti posti dal pubblico (1)
Relazione di Antonio Martone
Relazione di Norberto Fragiacomo
Relazione di Armando Ermini
Secondo intervento di Fabio Nestola
Relazione di Fabio Nestola
Intervento di Giuseppe Petrozzi
Secondo intervento di Francesco Miccio
Risposte di Fabrizio Marchi a quesiti posti dal pubblico (2)
Intervento di Vincenzo Spavone

2 commenti per ““Una lettura alternativa della questione di genere, per una critica di classe del femminismo”. I video con tutti gli interventi

  1. Marco Pensante
    13 Aprile 2025 at 16:48

    Il video di RDV si sente malissimo!!!
    Fate qualcosa!!!

    • Fabrizio Marchi
      13 Aprile 2025 at 20:15

      Purtroppo ci sono stati dei problemi tecnici con i video della mattina…Però mi pzre che tutto sommato si senta relativamente bene, all’inizio del video il rumore di sottofondo è più forte, poi si indebolisce…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di essere al corrente che i commenti agli articoli della testata devono rispettare il principio di continenza verbale, ovvero l'assenza di espressioni offensive o lesive dell'altrui dignità, e di assumermi la piena responsabilità di ciò che scrivo.