DEBITO IL 90% della massa monetaria circolante è stato creato dal nulla dalle banche private , un “quasi denaro” costituito da crediti (avendo in cassa non più del 4-5% del capitale erogato) e da una spropositata produzione di titoli (tra…
Tag UE
Una scommessa compatibile con il neoliberismo
Norberto Fragiacomo • • 5 Commenti
Magari avessero ragione le vestali forziste quando strillano che il c.d. Conte bis sará l’esecutivo “più a sinistra della storia italiana!” Si tratta semplicemente di una risibile boutade propagandistica, che fa il paio con l’accusa specularmente rivolta al precedente governo…
Il governo brasiliano, con la complicità dell’UE, sta devastando l’Amazzonia
Fabrizio Marchi • • 0 Commenti
Gli incendi che stanno devastando l’Amazzonia, il più grande polmone verde del pianeta, non sono casuali (come del resto non lo sono la maggior parte di quelli che devastano l’Italia e tutti gli altri paesi del mondo…) ma dolosi, appiccati…
Salvini, ovvero l’uomo più pericoloso d’Europa…
Alberto Benzoni • • 0 Commenti
La sentenza dell’Economist e le sue motivazioni Le sentenze politiche sono come quelle giudiziarie. Si possono approvare sino a farle proprie. Si possono contestare. Ma si possono anche valutare in base alle loro motivazioni. Un esercizio, quest’ultimo, che, nel caso…
Gravissimo il sostegno del M5S ad Ursula von der Leyen
Fabrizio Marchi • • 3 Commenti
Senza dubbio molto grave la scelta del M5S di andare in soccorso di Ursula von der Leyen tamponando le falle nella sua maggioranza (circa 75 franchi tiratori soprattutto fra i socialisti https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/07/16/commissione-ue-ursula-von-der-leyen-eletta-per-soli-9-voti-salvini-attacca-gravissimo-asse-renzi-5-stelle/5328761/ ) e consentendole così di essere eletta alla…
Anche Twitter contro Assange
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 0 Commenti
Le mobilitazioni di questi ultimi mesi in favore di Greta e di Carola che meritano un plauso (ma non certo vanno osannate e indicate entrambe per il premio Nobel) e l’assoluto disinteresse dei liberal e delle sinistre “europeiste” per la…
Exit immaginari ed exit reali
Alberto Benzoni • • 4 Commenti
Premetto che sono e rimango sovranista (nella qualità di italiano, vittima della “disciplina europea” e dei suoi sacerdoti locali; se fossi francese o tedesco non se lo sarei). E premetto anche che l’Europa che abbiamo non mi piace affatto; così…
Il populismo di destra, strumento di USA e Israele
Stefano Zecchinelli • • 1 Commento
L’Unione Europea è la protesi ideologica e politica dell’imperialismo statunitense che ha letteralmente sbudellato le borghesie del ‘’vecchio continente’’ togliendogli qualsiasi margine di manovra. L’Internazionale Comunista, già nel lontano 1923, comprese la pericolosità della rapace borghesia USA e Lev Trotsky,…
“Sbarrare la strada”? No, grazie
Alberto Benzoni • • 0 Commenti
Noi, e quando dico noi parlo degli elettori della sinistra radicale, siamo oggetto di un appello che, con l’avvicinarsi del 26 maggio, sta diventando sempre più affannoso e pressante. Occorre “sbarrare la strada ai populisti/sovranisti”; e per farlo, bisogna votare…
Europee senza opposizione
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 1 Commento
“La cosa veramente da ridere è la compunzione cieca con cui i cosiddetti europeisti aborriscono il sovranismo, non accorgendosi nemmeno di lavorare per un sovranismo estraneo, anzi per due, dimostrando una straordinaria forza di autosuggestione, l’unica che rimanga.” 1) Un…