Tag sinistra

Contro la “sinistra” elitaria

Foto: www.beppegrillo.it Fra gli effetti positivi ed imprevisti del referendum sulla Brexit c’è un certo effetto di “cartina di tornasole” che ci rivela quel che pensa effettivamente una certa sinistra, che in Italia possiamo identificare nel  Pd e nei suoi…

Lotte di classe in Francia

La grande ondata di lotte, scioperi e mobilitazioni dei lavoratori francesi contro il “Jobs Act alla francese”, in corso da settimane in Francia, rappresenta una vera e propria boccata di ossigeno per tutti coloro che non si sono rassegnati all’accettazione…

Sinistra e trasformazioni

Foto: www.tomshw.it Il punto di vista di fondo di un ampio schieramento politico sostanzialmente di destra, che governa i Paesi dell’area-euro, e che va dai socialisti europei ai vari partiti che, in Europa, fanno riferimento ai popolari, è ben noto:…

Sadiq Khan come Obama

L’elezione del laburista (e moderato) Sadiq Khan a neosindaco di Londra ha scatenato, come era  ampiamente prevedibile, gli entusiasmi dello schieramento politicamente corretto, “liberal”, progressista e di sinistra da una parte, e l’indignazione della destra nazionalista, identitaria, differenzialista (leggi razzista)…

I “sionisti di sinistra”

Ho deciso di dedicare una serie di brevi articoli all’analisi di alcune tipologie umane (sociali, politiche e “culturali”). Ce ne sono moltissime, naturalmente, ma ho pensato di cominciare dall’ultima con cui ho avuto la sventura di entrare recentemente in contatto…

Per chi voterebbe Elena Greco?

Certo la mia è una domanda inutile forse senza risposta. Elena Greco, la protagonista del ciclo di romanzi di successo “L’amica geniale” [1] della scrittrice ‘misteriosa’ Elena Ferrante è ormai, nella finzione letteraria, una tranquilla signora di 70 e passa…