L’elezione in Messico di un governo progressista, nemico del narcotraffico (strumento dell’imperialismo USA), è una reazione legittima al razzismo endemico della tradizione coloniale anglo-statunitense. L’ultimo sproloquio di Donald Trump è alquanto vergognoso. Per Trump, i bambini messicani sarebbero futuri membri…
Tag narcotraffico
Nicaragua e Venezuela: la Mara Salvatrucha socia in affari delle opposizioni
Stefano Zecchinelli • • 0 Commenti
L’anti-comunismo delle gang sudamericane è ben noto e documentato. La Mara Salvatrucha – menzionando la gang criminale più famosa anche in Italia – nasce negli USA, negli anni ’80, in quanto gruppo paramilitare d’auto-difesa degli immigrati centro-americani. Fra i suoi…
Cuba ed Iran: campioni mondiali nella lotta alla droga
Stefano Zecchinelli • • 0 Commenti
«La droga la combatteremo come ci ha chiesto il nostro Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz nel 2003: ‘A sangue e fuoco’» Colonnello Juan Carlos Poey Guerra, Capo della Direzione Nazionale Antidroga del Minint Manifesto del FRONTE della GIOVENTU’ COMUNISTA sulla…
Roberto Saviano: scrittore anti-mafia o Arlecchino dell’Imperialismo?
Stefano Zecchinelli • • 3 Commenti
La morte del presidente cubano, Fidel Castro, ha scatenato, da parte dell’opinione pubblica occidentale, una prevedibile ondata di calunnie e minimizzazioni figlie di una assoluta ignoranza su tutto ciò che esula dalla vecchia Europa. In Italia, in quanto a bassezza…
La nuova guerra dell’oppio della narco NATO. Afghanistan 2001-2016
Vittorio Stano • • 0 Commenti
Quando verrà scritta la storia della guerra in Afghanistan, il sordido coinvolgimento di Washington e dei militari della NATO nel traffico di eroina, e la loro alleanza con i signori della droga, sarà uno dei capitoli più vergognosi. Continua sine…
Colombia: le FARC non possono rinunciare alla liberazione di Simon Trinidad
Stefano Zecchinelli • • 0 Commenti
Il referendum di pochissimi giorni fa, in Colombia, ha sospeso gli Accordi di Pace fra il governo conservatore di Santos e la guerriglia marxista delle FARC. La narco-destra di Alvaro Uribe, da cui Santos comunque proviene, ha vinto una prima…
La Mara Salvatrucha: la globalizzazione del crimine
Riccardo Achilli • • 1 Commento
El Salvador, anni Ottanta. La guerra civile impazza, il Paese è nel caos. Migliaia di cittadini del Paese ceontroamericano emigrano verso gli USA, legalmente, perché l’Amministrazione Reagan, che supporta il Governo militare fascista, cerca di ripulire la sua immagine aprendo…
Prorogato lo stato d’emergenza in Venezuela
Attilio Folliero • • 0 Commenti
In Venezuela prorogato lo stato d’emergenza per il pericolo concreto di un intervento straniero Lo scorso 13 maggio, il Presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha prorogato per altri tre mesi lo stato d’emergenza. La proroga è stata decisa dopo le…