E si ha il coraggio di criticare i “vuoti” di democrazia nelle Repubblica Popolare Cinese. Se vuoti esistono ne hanno diritto e dovere di critica chi ha sempre lottato perché la democrazia crei le sua fondamenta nei luoghi di lavoro,…
Tag Merkel
Segnali stradali. Per una sinistra che voglia ripartire
Alberto Benzoni • • 3 Commenti
Pubblichiamo questa interessante e lucida analisi di Alberto Benzoni, pur non condividendola in toto. Riteniamo infatti che, allo stato delle cose, la UE (cioè il dominio franco-tedesco sull’intera Europa) sia di fatto irriformabile, tanto meno in senso socialista. Tuttavia, l’articolo…
CIA, Merkel e matrioske
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 1 Commento
Che l’Italia sia un Paese deprivato di sovranità politica e che il caporale Angela Merkel sia (ho paura per poco) l’attuale imperatrice d’Europa, anche se, come un tempo Cesare, disdegna di sentirsi tale, credo sia cosa nota a tutti, compresi…
Donne contro altre donne e bambini
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 1 Commento
Fonte foto: Zeppelin (da Google) Mi viene da pensare alla caccia alle streghe, ai roghi accesi dai benpensanti, alle umiliazioni delle donne subite in famiglia, nella strada, nel lavoro, nell’erotismo, in guerra… Mi viene da pensare alle donne e…
Bancarotta della Grecia fino al 2060. E Tsipras se la ride…
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 0 Commenti
Foto: Euronews (da Google) Per Yanis Varoufakis l’estensione della bancarotta fino al 2060 è chiamata alleggerimento del debito. Giustamente osserva l’ex ministro delle finanze – citando Tacito – che loro (cioè i magnifici tre +uno: Troika+ Germania) hanno fatto…
Come prima, meglio di prima, il governo della continuità
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 2 Commenti
Pubblichiamo questo articolo del nostro redattore, Antonello Boassa, pur non condividendone alcuni passaggi. Del resto, L’Interferenza non è un bollettino di partito e, pur mantenendo una sua linea editoriale e politica, consente ai suoi redattori e collaboratori di esprimersi in…
Il Reich e Mattarella consegnano il paese alla Lega e al M5S
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 4 Commenti
Il conflitto tra le forze conservatrici neoliberiste e guerrafondaie impersonate da Mattarella e le forze neoliberiste e giustizialiste impersonate da Salvini e da Di Maio si conclude per ora con una apparente vittoria del Reich teutonico e del Presidente italico…
Merkel:”C’è troppo egoismo nazionale”
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 1 Commento
Foto: Spiegel online (da Google) Invece di suscitare una risata carnascialesca, la “massima” dell’altruista Angela Merkel, esponente di spicco delle logge massoniche sovranazionali e della Finanza grande e criminale, ha favorito consensi unanimi a destra e a sinistra, in…
Gli equilibri di potere tedeschi si spezzano definitivamente
Riccardo Achilli • • 1 Commento
E’ oramai ufficiale ciò che sottotraccia si intuiva oramai da qualche settimana: il tentativo della Merkel di formare un (peraltro fragilissimo) Governo “Giamaica” fallisce ufficialmente. A farlo fallire sono quei liberali che hanno prodotto l’ex Ministro delle Finanze Schaeuble, che…
Europa a due velocità: strategia secessionista?
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 0 Commenti
Credo che sul problema bisogna intendersi bene. Un’Europa a due velocità esiste già. Un’Europa del nord a basso debito e un’Europa del sud ad alto debito. Un’Europa che ha beneficiato dell’euro, data la deflazione interna al Meridione, e che ha…