Il presidente venezuelano Maduro ha resistito alla prima fase del progetto di restaurazione reazionaria, ma il tentativo di destabilizzare il governo venezuelano non finisce qui. Il cambio di regime classico all’interno del Piano Cerebrowski, viene definito da Thierry Meyssan un’arma…
Tag Maduro
“Io, ex vicesegretario dell’Onu, vi spiego il grande imbroglio della crisi in Venezuela, tra Wall Street e petrolio”
Pino Arlacchi • • 9 Commenti
Se c’è una lezione che si impara dirigendo una grande organizzazione internazionale come l’Onu è che, nelle cose del mondo, la verità dei fatti raramente coincide con la sua versione ufficiale. Le idee dominanti – come diceva il vecchio Marx…
Dal M5S alla Siria: gli intellettuali italiani non ne azzeccano una
Alberto Negri • • 0 Commenti
Parafrasando Longanesi, i nostri intellettuali sono come gli italiani, vogliono fare la rivoluzione ma con il permesso dei carabinieri. In fondo ce li meritiamo Gli intellettuali italiani, che sciorinano da anni editoriali su Corsera, Repubblica e Stampa si pentono di…
Venezuela, USA/UE: guerra civile e golpe
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 1 Commento
E’ un copione ben collaudato in Yugoslavia, in Siria, in Libia…in Afghanistan, in Iraq, in Ucraina, in Costa d’Avorio… Innanzitutto un’opera di sensibilizzazione sulla “criminalità” presunta dei governi ostili alla sovranità imperiale e alla rapina delle risorse della propria terra,…
Venezuela: in nome della democrazia, ignorando le lezioni della storia
Angelo d'Orsi • • 1 Commento
Il Venezuela troneggia sulle prime pagine, ancora. Ed è diventato argomento da bar. Quanti nostri concittadini sapevano qualcosa di questo grande paese latinoamericano? Ora sono tutti pronti a dire la loro, imbeccati opportunamente dagli influencer, ma senza dedicare una mezzora…
Dì pure una cosa che io ne dico un’altra…
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 0 Commenti
Che i politici delle democrazie delle banane, alle quali sono impigliati come tonni nella rete i rappresentanti del capitalismo agonizzante, abbiano bisogno di stuprare la realtà inventandone un’altra di fantasia nella quale far precipitare l’ingenua (o vile) popolazione è cosa…
Il Venezuela è solo dei venezuelani
Alessandro Visalli • • 1 Commento
Nessuno ha l’autorità morale e la legittimità per interferire con i processi politici, anche aspri, di una diversa comunità nazionale. Non ci sono stati, o organizzazioni sovranazionali, che possono vantare una posizione terza, non compromessa con il colonialismo o il…
Venezuela: la dura legge dei rapporti di forza
Stefano Zecchinelli • • 0 Commenti
Il conflitto fra destra nazionalista, populista e capitalista (e imperialista) e “sinistra” ‘’cosmopolita’’ capitalista (e imperialista) statunitense si è concluso con la vittoria della seconda sulla prima. La dura legge dei rapporti di forza non ha tollerato una eccezione nel…
Venezuela: provare a ragionare fino allo stremo o cedere alla polarizzazione?
Riccardo Paccosi • • 1 Commento
Un dubbio amletico sorge dalla disconnessione logico-retorica che si manifesta nel dibattito sul Venezuela: provare a ragionare fino allo stremo oppure cedere alla polarizzazione? Dinanzi a una situazione di manifesta irrazionalità e dove le minime basi di logica e di…
Venezuela: Russia e Cina appoggiano Maduro
Stefano Zecchinelli • • 1 Commento
Fonte foto: AGC COMMUNICATION (da Google) La strategia golpista contro il Venezuela ha diviso il mondo in due: da un lato i paesi appartenenti al mondo egemonizzato dagli USA e favorevoli al colpo di stato, dall’altro gli stati indipendenti…