«È la nostra gente», reclama Fabrizio Marchi dalle pagine del suo nuovo libro, riflettendo sullo stato di abbandono in cui versano nelle periferie delle nostre città quei settori popolari che un tempo costituivano il proletariato ed il sottoproletariato, bacino elettorale…
Tag lotta di classe
Dove sbaglia la “sinistra sovranista”
Fabrizio Marchi • • 14 Commenti
Ho letto questo articolo di Carlo Formenti https://www.sinistrainrete.info/articoli-brevi/14088-carlo-formenti-l-ideologia-antistatalista-e-l-autodistruzione-delle-sinistre.html che è in buona parte condivisibile. Tuttavia mi pare che nella sua posizione così come in quelle dei vari esponenti della neonata “sinistra sovranista” ci sia un eccesso di enfasi nei confronti…
Il problema (contro il quale unirsi)
Enrico Gatto • • 5 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Il neoliberismo, che è la base economica del moderno capitalismo assoluto (speculativo-finanziario), va necessariamente compreso per inquadrare le attuali dinamiche socio-politico-economiche e poiché costituisce quello che viene definito Pensiero Unico (che sostiene il primato dell’economia sulla…
Conflitto di classe e femminismo: una contraddizione insanabile
Fabrizio Marchi • • 14 Commenti
Ho letto questo articolo https://www.sinistrainrete.info/politica/13873-lenny-benbara-il-populismo-e-il-grande-complotto-rossobruno.html di Lenny Benbara (un intellettuale della sinistra francese vicino a France Insoumise) pubblicato sul blog di Senso Comune che è un gruppo politico che orbita nei paraggi di “Patria e Costituzione”, l’associazione recentemente fondata da…
Schiavi, servi, operai: rivoluzionari o semplici oppressi?
Norberto Fragiacomo • • 2 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Venerdì pomeriggio, passeggiando nel boschetto del Farneto invaso dalla nebbia, ho chiesto – come sovente mi capita – ai pensieri di farmi compagnia. La scelta (?) è caduta su alcuni postulati della dottrina marxista, che…
La Francia sta divorando i suoi figli
Stefano Zecchinelli • • 2 Commenti
Distrutta l’URSS, l’imperialismo USA si affidò ai neoconservatori i quali, attraverso Bush padre, teorizzarono, sotto il nome di Nuovo Ordine Mondiale, un inedito pan-imperialismo occidentale guidato dalla super-potenza statunitense. In questa prospettiva, l’alleanza fra Washington, Londra e Tel Aviv divenne…
Aprire la storia
Antonio Martone • • 0 Commenti
Recensione a: Fabrizio Marchi, Contromano. Critica del politicamente corretto, Zambon 2018 In un tempo in cui vengono stampati testi, nel migliore dei casi, di mera erudizione o atteggiati in maniera filosoficamente storiografica, il libro di Fabrizio Marchi segna uno…
Le piazze di Roma e Torino e l’unica lotta possibile: quella di classe.
Gerardo Lisco • • 0 Commenti
Donne appartenenti alla upper class si mobilitano a Roma e a Torino contro altre donne. Queste stesse donne non si sono però mobilitate contro la Fornero, la Boschi, la Lorenzin, la Giannini, la Fedeli o la Madia fautrici di provvedimenti…
Unire la Sinistra di classe e la Sinistra sovranista
Ferdinando Pastore • • 3 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento dei compagni di Risorgimento Socialista: La Direzione Nazionale di Risorgimento Socialista, riunita a Roma il 01 Luglio 2018, approva il seguente documento: “La Sovranità appartiene al Popolo: uscire a Sinistra dalla crisi…
Si sta chiudendo la “società aperta”? Appunti su uno scritto di Pierluigi Fagan
Roberto Donini • • 1 Commento
Alle reazioni protezioniste e nazionalistiche provocate dagli squilibri della globalizzazione, il pensiero dominante continua ad opporre uno dei fondamenti della teoria sociale liberale: La società aperta e i suoi nemici di Karl Popper del 1943. Prendendo spunto da questa definizione,…