Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Beirut 25 agosto 1978, tre uomini partono in aereo, destinazione Tripoli, sono l’Imam Musa al-Sadr, lo Sceicco Muhammad Yacoub e il giornalista Abbas Badreddin. Sono stati ufficialmente invitati dalle autorità della Jamahiriya nella capitale libica.…
Tag Libano
Salvini paga la cambiale a Netanyahu
Fabrizio Marchi • • 1 Commento
Dopo l’appoggio esplicito al neonazista liberista brasiliano filo USA, Bolsonaro, il sostegno, altrettanto esplicito (del resto, non è certo una novità…), di Salvini al governo di estrema destra israeliano e in particolare al suo leader Netanyahu: http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/12/11/salvini-in-israele-hezbollah-terroristi.-la-difesa-dichiarazioni-preoccupanti_ac463f81-c762-4f38-89ee-1efab28545f0.html Una dichiarazione gravissima…
Israele non vuole la pace
Stefano Zecchinelli • • 0 Commenti
‘’Netanyahu è un maniaco’’ Norman G. Finkelstein La politica estera è la perfetta continuazione della politica interna, come ben diceva Von Clausevitz. Dando uno sguardo a quello che succede in Israele – fra razzismo di Stato, un governo travolto dagli…
Legami regionali e globali dell’Arabia Saudita
James Petras • • 0 Commenti
Introduzione L’Arabia Saudita ha costruito una potente rete di relazioni politiche, militari ed economiche regionali e locali che incorporano l’affiliazione comune tra estremisti e religiosi. Di conseguenza, nonostante la reputazione di arretrata clerico-monarchia dispotica dall’estrema dipendenza dalle vendite di…
Rivoluzionari sciiti e stragisti “sunniti’’
Stefano Zecchinelli • • 1 Commento
Il Movimento di Resistenza Libanese ha diramato un comunicato ufficiale relativamente all’uccisione del comandante di Hezbollah Hajj Mustafa Badreddine (Zulfiqar) avvenuta nelle vicinanze dell’aeroporto di Damasco. I resistenti libanesi dichiarano che “l’esplosione che ha colpito una delle nostre posizioni nei pressi…