Poco più di cinquant’anni fa, nel 1966, si inaugurava a Stavropol, ribattezzata all’occorrenza come Togliatti (nome confermato nel 2016, con poco meno del 90% dei voti), la nuova grande fabbrica automobilistica costruita dalla Fiat. I lavori erano cominciati nei primi…
Tag Italia
Exit immaginari ed exit reali
Alberto Benzoni • • 4 Commenti
Premetto che sono e rimango sovranista (nella qualità di italiano, vittima della “disciplina europea” e dei suoi sacerdoti locali; se fossi francese o tedesco non se lo sarei). E premetto anche che l’Europa che abbiamo non mi piace affatto; così…
C’è un’Italia che, si sa, batte la fiacca…Dio lo vuole…
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 1 Commento
C’è un Italia che, si sa, batte la fiacca, che vive al di sopra dei mezzi di cui dispone e soprattutto al di sopra dei suoi meriti, che sì inventa povertà, malattie, disabilità; un’Italia inabile che sparla di coloro che…
Il crollo del mito europeista nonostante il Minculpop.
Gerardo Lisco • • 2 Commenti
Questo modello di Unione Europea è alla fine e non perché il Minculpop pro establishment non funzioni, secondo quanto asserito da Rizzo su la Repubblica di qualche giorno fa. L’edificio dell’Unione Europea nato con il Trattato di Maastricht mostra crepe…
In memoria di Luigi Trastulli: operaio comunista e prima vittima della NATO in Italia
Stefano Zecchinelli • • 0 Commenti
La NATO è lo strumento principale di cui si serve l’imperialismo USA per coordinare l’attività politica e militare degli stati occidentali. Quindi non c’è nessun rapporto paritario all’interno dell’Alleanza Atlantica: gli USA possono mantenere all’incirca 114 basi militari in Italia,…
La guerra mondiale è in corso…
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 2 Commenti
Il pronunciamento del parlamento europeo a favore dell’aggressione al governo Maduro è in linea con la politica imperiale dell’Unione europea che ha già dato esiti funesti in Libia, in Siria e in Yemen. Si vuole l’accerchiamento neoliberista del Continente, attualmente…
L’impero francese è feroce. Ma da che pulpito viene la predica?
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 1 Commento
Fonte foto: Africa Express (da Google) Sarkozy, Holland ed ora Macron, è vero, hanno attuato politiche terroriste in questi ultimi anni. Dalla distruzione della Libia che stava progettando una nuova moneta e banche di investimento in diverse aree del…
Visioni Militant(i): Santiago, Italia, di Nanni Moretti
Militant • • 0 Commenti
Il golpe contro Allende è notoriamente una delle mitologie degli anni Settanta, vicenda entro cui trovano spazio tutte le narrazioni edificanti della sinistra popolare dell’epoca. Dopo essersi allontanato dalle dispute politiche – ritagliandosi e poi rifiutando il ruolo di grillo…
Perchè siamo nati
Fabrizio Marchi • • 4 Commenti
Se non ci fosse stata la Resistenza contro il nazifascismo, che ha portato a una delle Costituzioni più avanzate del mondo (sia pure in larghissima parte disattesa), l’Italia sarebbe uscita dalla guerra moralmente e politicamente – ancor più che materialmente…
Unione Europea: se questa non è dittatura…
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 1 Commento
Contro una manovra timida al 2,4 di deficit che contempla, al di là della retorica, la riaffermazione della politica classista dei governi precedenti (vedi niente abolizione dell’articolo 18, vedi Tap e Tav, vedi acquisto F35, vedi flat tax e condono,…