Ho udito, non molto tempo fa, un giornalista affermare alla radio che senza l’Unione Europea non avremmo in Italia democrazia e diritti – e che comunque nessuno può fornire prove dell’asserto contrario (“non esiste controprova”, mi pare abbia detto). Più…
Tag informazione
Licenza di informazione
Norberto Fragiacomo • • 2 Commenti
E’ assurta in questi giorni agli onori della cronaca la preoccupante vicenda delle esplicite minacce rivolte, a mezzo lettera, al giornalista della RAI FVG Giovanni Taormina, “reo” di aver svolto inchieste sui loschi affari di ‘ndrangheta e mafia in regione.…
La manipolazione dell’informazione e la nascita degli ‘’individui programmati’’
Stefano Zecchinelli • • 0 Commenti
“Nulla vi apparteneva, se non quei pochi centimetri cubi che avevate dentro il cranio.” George Orwell L’istituzione di una agenzia statale di controllo dell’informazione rappresenta, a detta di molti sociologi, una involuzione delle democrazie europee riecheggiando l’opera del grande giornalista britannico…
Acqua, aria ed informazione non si possono privatizzare
Sergio Martella • • 2 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: “Your account was disabled because we determined that you are ineligible to use Facebook”. Questa la sintetica ed unica spiegazione che delibera il blocco del mio account sul social e con esso anche il blocco…
I media pro-Clinton alimentano ignoranza e disinformazione
Stefano Zecchinelli • • 0 Commenti
Il nuovo DDL ‘’contro le bufale’’ va a punire con una forte ammenda ( ben 5.000 euro ) e addirittura il cancere ( non meno di 12 mesi di detenzione ) chi diffonde notizie false in rete. Sono esonerati da…
Vladimiro Giacchè:”Siamo come in “1984” di Orwell”
Vladimiro Giacchè • • 1 Commento
Vladimiro Giacché – economista, filosofo e firma del Fatto – ha scritto nel 2008 La fabbrica del falso. Strategie della menzogna nella politica contemporanea: il libro ha avuto due successive edizioni, l’ultima ad aprile di quest’anno, ma come spiega l’autore,…
Facebook, Google e l’espressione della libertà
Mario Michele Pascale • • 3 Commenti
Google e Facebook, che dominano la distribuzione dell’informazione sul web e sul mobile, dichiarano che adotteranno una politica “anti bufala”. Verranno pubblicate solo notizie vere. Domanda, chi è che deciderà cosa è vero e cosa è falso, indirizzando milioni e…
Iran e Venezuela sfidano il cyber-imperialismo occidentale
Stefano Zecchinelli • • 1 Commento
Foto: iranmediaresearch.org Per mantenere la loro egemonia su scala mondiale, l’imperialismo americano punta su una pluralità di mezzi: (a) la finanziarizzazione della economia capitalistica globale; (b) i finanziamenti, nemmeno tanto nascosti, ai movimenti reazionari, dalla riorganizzazione del dissenso tramite la…
Problema tecnico o censura?
admin • • 1 Commento
Ieri pomeriggio l’articolo pubblicato su L’Interferenza dal titolo “Il colonialismo infinito della Francia” a firma di Mawuna Remarque Koutonin, è stato rimosso da facebook. Non solo sulla nostra pagina ma anche, a quanto ne sappiamo, sulle bacheche di chi lo…