Secondo il professore universitario di origini palestinesi Ibrahim Frayhat, esperto di crisi internazionali, “L’esplosione della petroliera nel Mar Arabico era opera d’Israele, per inviare un messaggio al primo ministro giapponese’’ 1. Il dottor Fayhat ritiene ‘’storico’’ l’accordo fra Iran e…
Tag Giappone
L’Unione Europea, la Germania e il proletariato
Michele G. Basso • • 0 Commenti
La UE non è un blocco unitario, il mitico imperialismo europeo, e la conflittualità interna e nella politica estera è sempre più evidente. Non è neppure un’alleanza tra imperialismi nazionali per essere in grado di competere con grandi stati come…
Non ho paura di Kim, ho paura degli States
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 1 Commento
La distruzione della Libia, dell’Iraq e della Siria credo rappresentino l’ultimo trofeo macabro di morte che gli States potranno esibire con medie potenze. I giochi sono finiti per gli States, potenze regionali come la Turchia, l’Iran, la Corea del Nord…
La Germania nazista fra economia (di guerra) e ideologia
Michele G. Basso • • 0 Commenti
Engels dice che il fattore economico impone il suo predominio in ultima istanza. Il capitale finanziario (sintesi dell’alta finanza e dell’industria monopolistica), non solo tedesco, ma internazionale, appoggiò Hitler perché garantiva una crescente spesa militare, una subordinazione totale della classe…
Quando Hitler salvò l’impero inglese
Michele G. Basso • • 6 Commenti
La battaglia di Dunkerque si svolse tra il 26 maggio ed il 3 giugno 1940. Guderian era a 16 km da Dunkerque, ultimo contatto tra le armate franco -britanniche e il mondo esterno, un’ora per i carri armati. L’accerchiamento era…
Guerra spaziale prossima ventura?
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 1 Commento
Chi ha compiuto tanti errori può fermarsi? “…un uomo fatto come tutti gli altri…inventerà un esplosivo incomparabile…ed un altro uomo fatto anche lui come tutti gli altri…ruberà tale esplosivo e s’arrampicherà al centro della terra…ci sarà un esplosione che nessuno…
Il casus belli. La storia si ripete.
Fabrizio Marchi • • 1 Commento
Oggi è Il 7 dicembre e ricorre l’anniversario dell’attacco giapponese alla flotta USA di stanza a Pearl Harbour, nelle Hawaii, avvenuto appunto il 7 dicembre del 1941. In realtà il confronto fra i due imperialismi, quello giapponese e quello americano,…