La battaglia di Dunkerque si svolse tra il 26 maggio ed il 3 giugno 1940. Guderian era a 16 km da Dunkerque, ultimo contatto tra le armate franco -britanniche e il mondo esterno, un’ora per i carri armati. L’accerchiamento era…
Tag Francia
Gestire democraticamente l’immigrazione?
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 0 Commenti
Fonte foto: africasacountry.com (da Google) L’Unione europea e l’Italia possono gestire in modo democratico i cosiddetti flussi migratori ? Impossibile! Ciò che possono fare, nel migliore dei casi, è accogliere decine di migliaia di persone assicurando alloggio, cibo e un…
Shlomo Sand scrive al Presidente della Repubblica francese
Shlomo Sand • • 1 Commento
Fonte foto: Alchetron (da Google) Quello che in tutto questo appare più pericoloso ai loro occhi è l’annessione dei territori occupati, perché sarebbe una minaccia per Israele come stato ebraico. Lettera aperta al sig. Presidente della Repubblica francese Lo storico…
Libia: Macron umilia Gentiloni
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 3 Commenti
L’aggressione della Libia nel 2011 aveva per l’impero francese almeno tre obiettivi 1) abbattere, secondo la Banca Mondiale, “il più alto tenore di vita in Africa” che faceva registrare “alti indicatori di sviluppo umano”, tra cui l’accesso all’istruzione primaria e…
Minacce di guerra nucleare: verità o propaganda?
Michele G. Basso • • 0 Commenti
Non passa giorno senza che i giornali riportino terrificanti dichiarazioni di generali, alti funzionari americani o europei, politicanti in cerca di notorietà, giornalisti, che parlano di un inevitabile attacco atomico preventivo, degli USA o della NATO alla Russia e alla…
Francia: chi ha votato per Macron?
Carlo Formenti • • 0 Commenti
Un leitmotiv ricorrente, nei peana che i media europei di regime (cioè tutti) hanno tributato alla vittoria di Macron, si riferisce alla sua età: il presidente giovane che, come il primo Obama e Renzi, promette di “rottamare” la vecchia politica…
Moriremo populisti?
Riccardo Achilli • • 4 Commenti
Sento fare molti discorsi, per così dire, auto-consolatori, dopo i risultati delle elezioni presidenziali francesi, circa una presunta “incapacità” dei populismi di destra di sfondare nell’agone elettorale, conquistando l’egemonia politica. A mio avviso, molti di questi discorsi dipendono da un…
Macron e Brigitte: una vicenda inquietante
Fabrizio Marchi • • 30 Commenti
Questo non è un articolo politico però non posso fare a meno di esprimermi sulla storia personale di Macron e di sua moglie Brigitte che a mio parere non può lasciare indifferenti. Siccome sono fra quelli che pensano che la…
Francia: destra liberista batte destra populista
Fabrizio Marchi • • 0 Commenti
La neo destra europeista, “modernista” e liberista del giovane rampante Emmanuel Macron prevale nettamente sulla neo destra populista e nazionalista di Marine Le Pen, confermando di essere la forza politica egemone, maggioritaria e trainante della borghesia francese. Altissima la percentuale…
Renzi ha vinto. E con questo?
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 0 Commenti
Mi sembra che tra i miltanti seri ci sia troppa cupezza, un eccessivo pessimismo. E’ vero, le destre stravincono. Negli States come in Francia. E all’orizzonte del Bel Paese si profila un altro possibile scontro tra partiti neoliberisti fedeli alla…