Le elezioni israeliane hanno consegnato alla borghesia sionista una situazione di grande instabilità, oltre alla graduale disintegrazione dello stesso ‘’sogno’’ sionista: gli israeliani sono più divisi che mai. Gli ultra-nazionalisti, rappresentati da Lieberman e legati alla mafia russo-israeliana, rappresentano l’ala…
Tag elezioni
Elezioni regionali in Basilicata: nulla di nuovo sul fronte politico
Gerardo Lisco • • 0 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: L’elemento forte che caratterizza la competizione regionale in Basilicata è la scelta del centrosinistra di candidare Trerotola a Presidente della Regione. E’ una scelta trasformista che mira a recuperare voti a destra. I sondaggi pubblicati…
La Sardegna in linea con il “banalume” imperante
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 3 Commenti
L’ antico regnum Sardiniae ha risposto con un rigoroso attenti ai richiami disinteressati della Padania che appunto richiede una legge che arricchisca ulteriormente le ancora pingue risorse del Nord a tutto vantaggio delle regioni meridionali che potranno, in tal modo,…
Ai membri del comitato promotore del movimento politico Risorgimento Socialista
Giuseppe Angiuli e Stefano Santarelli • • 0 Commenti
I firmatari del documento che segue ci hanno chiesto, con forza, di pubblicarlo. Noi gli abbiamo risposto che si tratta di un documento che si occupa di questioni interne al loro partito (o ex partito, per alcuni di loro, non…
La sinistra è il problema, non la soluzione
Koichi Ayumu • • 2 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Chiarisco subito il mio pensiero: nel nostro paese non esiste, non è mai esistita una domanda di sinistra. Le “masse”, il “popolo”, persino il proletariato, quando è stata data loro la possibilità di scegliere attraverso…
Dal sommovimento di marzo al governo di maggio
Roberto Donini • • 3 Commenti
Analisi concreta della situazione concreta (V.Lenin) Il 4 marzo 2018, le elezioni politiche sono state un sommovimento sociale di grande portata, con una ricaduta forte sulle istituzioni e un’accelerazione del dissolvimento dei partiti e delle loro culture di riferimento.…
Il colpo da maestro di TeleSur contro Washington
Stefano Zecchinelli • • 0 Commenti
Foto: Eunews (da Google) Le elezioni presidenziali in Venezuela hanno riconfermato il presidente uscente, Nicolas Maduro, malgrado le banditesche minacce dell’imperialismo USA. Il popolo venezuelano – contrariamente ai boriosi intellettuali da salotto occidentali – si è dimostrato colto e…
Che fare?
Fabrizio Marchi • • 6 Commenti
Foto: pinterest.com (da Google) L’amico Aldo Giannuli invita tutta la sinistra o ciò che di essa rimane ad incontrarsi in una sorta di Stati Generali http://www.aldogiannuli.it/rifondare-la-sinistra/ per capire il da farsi dopo l’evidente legnata elettorale. Al di là della…
In mare aperto…
Fabrizio Marchi • • 0 Commenti
Foto: Stazione Celeste (da Google) Indipendentemente dalla decisione da parte del Collettivo Militant di uscire dalla piattaforma di Eurostop (alla cui assemblea nazionale del 24 marzo a Bologna saremo comunque presenti, come giornale), ci sembra che questo loro documento…
Il trionfo di Putin e le sue contraddizioni
Stefano Zecchinelli • • 10 Commenti
Foto: Il Post (da Google) La vittoria schiacciante – ben oltre il 73% delle preferenze – ottenuta da Vladimir Putin alle elezioni presidenziali appena concluse, dimostra senza possibilità d’appello che la strategia politica russofoba statunitense non intacca minimamente la…