E si ha il coraggio di criticare i “vuoti” di democrazia nelle Repubblica Popolare Cinese. Se vuoti esistono ne hanno diritto e dovere di critica chi ha sempre lottato perché la democrazia crei le sua fondamenta nei luoghi di lavoro,…
Tag Di Maio
La questione meridionale. Ovvero, perchè i Cinque stelle hanno perso
Alberto Benzoni • • 0 Commenti
A giudicare dai commenti, nessuno ha capito bene perché il M5S abbia registrato, e in così poco tempo, una caduta così rovinosa; e tanto meno i diretti interessati. Ma, tra tutte, la reazione politicamente più incomprensibile è stata quella di…
Poteva andar male: è andata peggio
Norberto Fragiacomo • • 1 Commento
Gli esiti della consultazione europea di ieri ribaltano quelli delle politiche di un anno fa, e non soltanto perché 5Stelle e Lega si sono “scambiati” le percentuali, a tutto vantaggio di quest’ultima: se nella primavera del 2018 gli elettori avevano…
Il M5S deve separarsi dalla Lega
Fabrizio Marchi • • 15 Commenti
Le contraddizioni strutturali finiscono prima o poi inevitabilmente per prevalere sui tatticismi e sulla realpolitik. Sono proprio queste che stanno mettendo in crisi il patto di governo fra Lega e M5S, due forze completamente diverse, che solo la vulgata mediatica…
Reddito di cittadinanza: dalle mirabolanti promesse al varo di un sussidio “bifronte”
Norberto Fragiacomo • • 12 Commenti
Accingendomi alla stesura di questa nota, sfoglio con la sinistra il testo del “Decreto legge disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni[1]” nella sua versione (mi auguro!) «definitiva»[2]. Parlare di definitività a proposito di un Decreto…
Dal partito di massa al partito-piattaforma
Gian Marco Martignoni • • 8 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Lo strumentale sostegno ai gilet gialli da parte di Di Maio non può farci dimenticare perchè nel parlamento Europeo Beppe Grillo abbia stretto a suo tempo l’accordo con l’UKIP di Nigel Farage, uno dei fautori…
Sea Watch: sì alle donne, gli uomini si fottano.
Fabrizio Marchi • • 2 Commenti
Di Maio e il M5S cercano (vivaddio…) di smarcarsi, sia pure in modo molto maldestro, dall’abbraccio mortale (e criminale) di Salvini e della Lega. “Dalla nave Sea Watch – dicono Di Maio e anche Conte – possono sbarcare le donne…
I “riders”, Di Maio e il superamento del precariato
Fabrizio Marchi • • 0 Commenti
La decisione di Di Maio di avviare un tavolo di trattativa con le aziende (per lo più multinazionali straniere) che si avvalgono del lavoro (sfruttato, precario e malpagato) dei cosiddetti “riders”, al fine di tutelare i loro diritti di lavoratori,…
Salvini assopigliatutto. M5S sul viale del tramonto?
Fabrizio Marchi • • 6 Commenti
Ci troviamo stretti tra due fuochi. Una “sinistra” politicamente corretta, “globalista”, liberal o radical(chic) che sia, del tutto organica al capitale, ai “mercati” e all’UE da una parte, e una destra nazionalista, xenofoba, securitaria, “neocorporativa”, aggressiva, e decisamente inquietante dall’altra.…
La “coopetizione” Salvini-Di Maio
Riccardo Achilli • • 0 Commenti
E’ veramente difficile capire quanto durerà questo Governo, stiamo navigando in acque nuove ed oscure. In linea di principio, la diarchia creata da Salvini e Di Maio non può durare a lungo, abbiamo due leader giovani ed ambiziosi che mirano…