Gli ostacoli all’elezione di Saif vengono maggiormente dall’Occidente più che dalle sacche di ostilità in Libia createsi contro la Yamahirya e contro il governo di Muammar Gheddafi. Saif gode di buona popolarità nelle regioni meridionali, anche se non sono estranei…
Tag Al Serray
C’è un solo leader in Libia
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 1 Commento
Fonte foto: Il Giornale (da Google) Trattare sulla Libia significa oggi vedersela con problemi diversi e allo stesso tempo aggrovigliati tra dl loro. Giacché intendo porre l’attenzione sulle mire coloniali dell’Italia (argomento tabù) preferisco escludere (per quel che si può)…
Libia: Macron umilia Gentiloni
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 3 Commenti
L’aggressione della Libia nel 2011 aveva per l’impero francese almeno tre obiettivi 1) abbattere, secondo la Banca Mondiale, “il più alto tenore di vita in Africa” che faceva registrare “alti indicatori di sviluppo umano”, tra cui l’accesso all’istruzione primaria e…
Libia, nessuno s’illuda
Michele G. Basso • • 1 Commento
Chi dovrebbe risolvere il problema libico? L’ONU, che ha fornito la foglia di fico per giustificare l’aggressione del 2011? Gli Stati Uniti, con le lugubri smargiassate pseudocesariane della Clinton e col subdolo interventismo di Obama? Cameron e Sarko –Hollande? L’Italia,…