Una pugile o pugilessa donna, cioè appartenente biologicamente al genere femminile, combatterà domani contro un uomo, di fatto, che però si percepisce come donna e in virtù del suo modo di percepirsi ha diritto a combattere contro le altre, donne…
Video
Israele vuole la guerra totale
Fabrizio Marchi • • 3 Commenti
Israele compie un atto di pirateria internazionale e uccide il leader di Hamas, Ismail Haniyeh. L’obiettivo è evidente. Esasperare ed espandere il conflitto in Medioriente, contro Hezbollah e l’Iran, con l’obiettivo di coinvolgere direttamente anche gli Stati Uniti.
Diritti sociali, diritti civili e diritti cosmetici
Pier Paolo Caserta • • 0 Commenti
La semplice distinzione tra diritti sociali e diritti civili rischia di essere riduttiva e fuorviante nel contesto attuale. Oggi conviene distinguere tra diritti sociali, diritti civili e diritti cosmetici. I diritti individuali neoliberali, esclusivamente legati alla sfera estetica, sono molto…
Malpensa, Berlusconi, la “sinistra” e il femminismo
Fabrizio Marchi • • 0 Commenti
Biden vs Trump. Scontro interno al “deep state” USA
Fabrizio Marchi • • 5 Commenti
Elezioni in Francia: si salva Macron, il NFP verso la spaccatura
Fabrizio Marchi • • 2 Commenti
Primissima riflessione sul voto francese a cui ne seguiranno altre. Si va profilando una probabile coalizione di governo “centrista” fra macroniani, socialisti e gaullisti. Il NFP si spaccherà presto, e il Partito Socialista, una forza liberale e moderata, atlantista e…
Germania. Contro la sinistra neoliberale. La terza via di Sahra Wagenknecht
Fabrizio Marchi • • 9 Commenti
Elezioni in Francia: la sinistra si suicida e si allea con Macron
Fabrizio Marchi • • 2 Commenti
Nessuna ambiguità
Fabrizio Marchi • • 7 Commenti
Sollecitato da alcuni amici ho deciso di riprendere la “politica” dei video. Preferisco, per la verità e di gran lunga, la parola scritta, perchè consente di approfondire e di spiegare meglio le proprie opinioni. Ma i tempi cambiano (non sempre…
Perchè il mainstream vuole massacrare Papa Francesco
Pier Paolo Caserta • • 3 Commenti
Nell’epoca dell’infodemia, la sovrabbondanza delle informazioni, e la loro velocità, insieme alla scarsa propensione all’accertamento dei fatti, possono essere facilmente utilizzate per dirigere l’indignazione, secondo linee funzionali ai centri di potere che controllano l’informazione. L’atteggiamento del mainstream nei confronti di…