Lettere

Una risposta a Rino Camilleri

Volevo commentare l’articolo di Rino Camilleri apparso su ”la bussola quotidiana” del 14-3-2016 La parola al Camilleri: Una sintetica analisi sul versante economico. di Rino Camilleri14-03-2016 Povertà “Uno slogan di grande fortuna perché di grande impatto emotivo recita: «Il 20%…

Geopolitichiamo (1)

C’è chi parla di un’unico Islam, tutto uguale, e chi si ferma alla “battaglia” tra sciiti e sunniti. Ma oggi la battaglia contro l’IS (o ISIS, ISIL, Daesh) è portata avanti da cristiani assiri, copti, maroniti e cattolici, yazidi, musulmani…

Chi ha paura di chi?

Continuate a diffondere voi, hanno bloccato anche me. Il nemico ha compreso la pericolosità delle nostre idee e ci sta censurando, abbiamo appena avuto la conferma che è la stessa amministrazione di Facebook ad operare in modo da rendere invisibili…

Addio Schengen, addio Europa?

La crisi dell’immigrazione rimette in discussione lo spazio Schengen, sempre più affossato dagli egoismi nazionali e dalla deriva xenofoba del Vecchio Continente. Ma l’Europa non può permettersi di ristabilire le frontiere se vuole sopravvivere economicamente e se vuole preservare quella…

Israele ordina e il Comune di Trieste obbedisce

Spett.le redazione, faccio riferimento alla pubblicazione sulla rivista della lettera che riporta il titolo “Israele non gradisce“. Poichè si cita il Convegno “Palestina tra diritti negati e prospettive future”organizzato il 28 novembre scorso dall’associazione Salaam Ragazzidell’Olivo Comitato di Trieste, della quale…