Riceviamo e volentieri pubblichiamo: In vari stati dell’Africa Occidentale (e non solo) i militari sono al potere e la militarizzazione della politica che scaturisce da questo binomio dipinge dell’inconfondibile colore kaki le foto di famiglia di ministeri, governi e istituzioni.…
Lettere
Sovranità senza sovrani. Finzioni e realtà del Sahel
Mauro Armanino • • 1 Commento
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: C’era una volta un re. Cominciavano così le favole che un tempo si raccontavano ai bambini. La fantasia senza limite dei bimbi creava mondi, situazioni, scenari inverosimili e tanto veri da sembrare reali. Le favole, adesso,…
Come disarmare le parole
Mauro Armanino • • 0 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: In conclusione del suo diario di prigionia ‘Catene di libertà’, l’amico e confratello Pierluigi Maccalli invitava a ‘disarmare le parole’. Due anni da ostaggio nel deserto, tra pietre, sabbia, polvere e stelle, lo avevano convinto che…
La guerra ripudiata
Mauro Armanino • • 0 Commenti
‘Io sono la guerra’, aveva quasi urlato Cisca, originaria della Democratica Repubblica del Congo. Una storia di esilio senza fine costellata da innumerevoli esperienze vissute sulla propria carne di donna. Si trova adesso nel suo paese di origine e i…
Dubbi irrisolti: pensate che i comunisti siano un’alternativa alla sinistra liberal ztl?
Federico Giusti • • 5 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Premessa Senza fare di ogni erba un fascio, i proverbi e i luoghi comuni vengono spontanei nel parlare di comunisti, partiamo da alcuni fatti: la lettura di commenti su immigrazione, quartiere milanese del Corvetto e guerra…
Il Paese invisibile, ossia i contadini scacciati dai loro villaggi
Mauro Armanino • • 3 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Tutto è a rischio di ‘banalizzazione’. La banalità del male e della violenza è una realtà quotidiana del nostro paesaggio rurale. Non più tardi della settimana scorsa è stato il turno del villaggio di Golidjo Koara,…
Complotti, cospiratori e complici nel Sahel
Mauro Armanino • • 3 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Denunciare tentativi di complotti, svelare intrighi per destabilizzare l’ordine o il disordine costituito, sembra essere una delle specialità dei regimi polizieschi, militari o dittatoriali. Nell’Unione Sovietica staliniana, ad esempio, sappiamo che ogni tentativo di messa in…
Militarizzazioni di polvere nel Sahel
Mauro Armanino • • 2 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Le cronache quotidiane di attualità assomigliano in modo palese a bollettini di guerra. Per un fenomeno assai conosciuto di assuefazione ciò diventa come parte dello scenario decorativo delle notizie. Si scivola in ciò che c’è di…
Prospettiva Unitaria
Fosco Giannini • • 0 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Prospettiva Unitaria, presentazione del nuovo progetto politico dei comunisti Le organizzazioni politiche Costituente Comunista, Movimento per la Rinascita Comunista, Patria Socialista e Resistenza Popolare, che avevano già avviato un percorso politico comune, costituendo il Tavolo per…
Il “talento sprecato” o la mercificazione del talento
Lucio Garofalo • • 3 Commenti
In passato qualcuno mi ha rimproverato di avere sprecato il mio “talento”, di aver dissipato il mio ingegno e le mie qualità nell’arte della scrittura. È probabile che abbiano un po’ di ragione. Tuttavia, mi piacerebbe capire che cosa significhi…