L’esercito israeliano, da diversi anni, utilizza armi sofisticate per rendere invalidi i palestinesi invece di ucciderli; in Cile, in queste settimane, l’esercito ha utilizzato gli stessi metodi dei sionisti utilizzando armi provenienti da Israele. Lo Stato profondo israeliano, fin dai…
Esteri
L’imperialismo americano-sionista è al tramonto?
Stefano Zecchinelli • • 3 Commenti
La rivolte popolari in America Latina (Haiti, Ecuador e Cile) e lo sconfitta dello Stato profondo USA in Medio Oriente segnano un passo in avanti nella de-globalizzazione del mondo. L’imperialismo USA arretra mentre Gran Bretagna ed Israele sono sempre più…
Reprimenda USA/UE contro Erdogan ma alla NATO non dispiace “Fonte di pace”
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 0 Commenti
Piovono contro il Sultano minacce di ritorsione da parte dell’Occidente ma è solo fuffa per i propri elettori. La Nato si è già espressa favorevolmente.1) La Turchia subisce da tanto tempo l’aggressione del terrorismo quindi è giusto l’attacco contro le…
Siria: le forze progressiste, socialiste e comuniste a difesa della Repubblica Araba Siriana
Enrico Vigna • • 2 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Di fronte all’aggressione e all’attacco alla Siria, alla sua integrità, indipendenza e sovranità nazionali, al suo popolo, formato da arabi, curdi, assiri, siriaci e armeni, ai credenti di oltre dodici fedi, così si esprimono irremovibilmente le…
Il crollo dell’URSS e il movimento di indipendenza curdo
Stefano Zecchinelli • • 0 Commenti
L’involuzione del Partito del lavoratori curdo è inscindibile dalla disgregazione dell’Unione Sovietica, come ha spiegato il direttore dell’Interferenza, Fabrizio Marchi, nella sua ultima analisi. La domanda è cruciale: “Quali siano state (e continuino ad essere) le conseguenze del crollo dell’Unione…
I curdi, strumentalizzati e abbandonati (e non esenti da gravi errori)
Fabrizio Marchi • • 1 Commento
Spesso ci si chiede quali siano state (e continuino ad essere) le conseguenze del crollo dell’Unione Sovietica. Tante, naturalmente, e per lo più tutte o quasi molto negative. Rimando ad altro momento la riflessione su questo tema che meriterebbe ben…
Ecuador: Washington potrebbe perdere l’ennesimo fantoccio
Stefano Zecchinelli • • 0 Commenti
Gli esperimenti neoliberisti di ultradestra, che diversi analisti definiscono fascismo sudamericano, presuppongono la creazione di un movimento reazionario di massa; un blocco antipopolare che vede la compresenza del sottoproletariato “evangelizzato” con i settori più ideologizzati della borghesia vendi patria. Per…
La castrazione politica di Trump
Stefano Zecchinelli • • 0 Commenti
L’intervento turco in Siria contro i separatisti curdi, rischierebbe di rafforzare il terrorismo sunnita contro l’unica forza, regionale, realmente antimperialista: lo sciismo politico. Trump ed Erdogan perseguono interessi economici, ma soprattutto geopolitici, apparentemente differenti: – Trump, totalmente riallineato allo Stato…
Colombia: gran bella cosa gli accordi di pace ma talvolta nascondono qualche fregatura
Gianni Sartori • • 0 Commenti
Anche se la sigla è la medesima (ELN) la formazione guerrigliera del Che Guevara (Ejército de Liberación Nacional de Bolivia) non va confusa con l’omonima colombiana. Sorta ancora nel 1964, quest’ultima si alimentava – oltre che del marxismo – delle…
Nigeria, un lager a cielo aperto
Stefano Zecchinelli • • 0 Commenti
L’imperialismo del ventunesimo secolo ha fatto sì che ogni continente abbia il proprio Israele; un regime particolarmente repressivo con spinte razziste (razziali direbbero gli storici) e neocoloniali. L’Israele africano è, senza ombra di dubbio, la dittatura nigeriana. Leggiamo dall’Ansa una…