Esteri

Il nodo del Caucaso e l’Eurasia in bilico

La coppia Biden-Harris potrebbe rendersi protagonista di una revisione della strategia euroasiatica degli Stati Uniti: ciò, almeno potenzialmente, potrebbe tradursi in una maggiore aggressività antirussa e anticinese. Se così fosse, le ricadute sui fragili equilibri caucasici e dello spazio continentale…

Il governo sloveno stanzia 780 milioni di euro per l’acquisto di armi ma congela i salari

Slovenia. Mentre i sindacati sloveni sono pronti allo sciopero per la difesa dei salari, il governo stanzia 780 milioni di Euro per armamenti e rifiuta un referendum su questo, richiesto dal  partito progressista Levica                                                                      Il governo sloveno ha rifiutato…

Ombre sul Pakistan

Mentre l’esercito pakistano opera arresti di massa, sequestri e sparizioni forzate – a danno soprattutto dei Beluci – la Turchia sarebbe in procinto di inviare mercenari jihadisti in Pakistan Il Pakistan. Anche se non se ne parla molto, un Paese…

Joe Biden, il Gorbaciov statunitense?

La guerra civile statunitense presenta un conflitto interno al neoconservatorismo dove la fazione cosmopolita e quella repubblicana si sono coalizzate contro i neofascisti dell’Alt Right ed i seguaci del presidente Andrew Jackson: non si tratta della vittoria di un vecchio…

La politica estera di Joe Biden

Quali sono le linee programmatiche di politica estera che Joe Biden attuerà quando si sarà insediato alla Casa Bianca? Lo ha preannunciato con un dettagliato articolo sulla rivista Foreign Affairs, che ha costituito la base della Piattaforma 2020 approvata in…