Editoriali

Virttime e carnefici

Per i palestinesi morire a migliaia come mosche sotto le bombe è quasi naturale, sembra essere il loro destino, non suscita emozioni intollerabili nella comunicazione mediatica. Sono solo numeri. Una contabilità che misura il grado di sicurezza che Israele ritiene…

Palestina: zeloti e sicofanti

Due millenni fa, al pari di oggi, la Palestina era un territorio occupato. A signoreggiare erano allora i Romani che, considerata la ferocia dei tempi, esercitavano il loro potere con relativa “mitezza”: agli inizi del primo millennio solo una parte…

La rivolta dei “pezzenti”

Panico e sorpresa in Occidente per la rivolta dei “pezzenti ” con le ciabatte che ha messo in crisi il sofisticato sistema di sicurezza israeliano e ha osato sferrare un attacco di terra senza precedenti contro il potente apparato militare…

Il diritto di resistere

Voglio chiarire subito un punto fondamentale: la resistenza armata del popolo palestinese all’occupazione israeliana e al regime di apartheid a cui è sottoposto da settant’anni è un diritto legittimo sancito anche dall’ONU. La resistenza palestinese ha dimostrato con l’azione di…

Trincee e pubbliche rimozioni

I ventisette ministri degli Esteri si sono riuniti nella capitale ucraina per riaffermare il loro impegno incrollabile ad armare Kiev. I riflettori sono concentrati sulla guerra “russo-ucraina”, si sprecano le parole che motivano la guerra in nome della pace, della…