Di seguito la mia relazione introduttiva in occasione del decennale de L’Interferenza tenutosi a Roma sabato 11 Maggio. (Fabrizio Marchi) Abbiamo deciso di dare vita ad un giornale che avesse un approccio critico alla realtà nella sua complessità, fuori da…
Editoriali
Sonnambuli verso il baratro
Norberto Fragiacomo • • 6 Commenti
Malgrado i propagandisti nostrani si adoperino per “nobilitarlo” (con esiti, per la verità, alquanto grotteschi…), l’atteggiamento assunto dai leader occidentali riguardo alle due crisi internazionali in corso non ha proprio nulla di etico, ma a ben vedere non rappresenta nemmeno…
L’antifascismo ridotto a marketing
Ferdinando Pastore • • 1 Commento
Non esiste un antifascismo sconnesso da una cultura antifascista. Ma è proprio la seconda a essere stata immiserita negli anni del progresso di mercato. Prendiamo ad esempio la filosofia del merito, quella secondo cui un curriculum vitae prestigioso consentirebbe meccanicamente…
L’ipocrita antifascismo della “sinistra” contro il farsesco “a-fascismo” della destra
Fabrizio Marchi • • 6 Commenti
L’antifascismo è un valore, per quanto mi riguarda, e anche un pilastro della Costituzione Italiana che deve essere difesa da qualsiasi attacco, specie da chi vorrebbe depurarla proprio dei suoi valori democratici e sociali, e su questo non ci piove.…
Si vis bellum, para bellum
Norberto Fragiacomo • • 0 Commenti
Difficile stabilire, basandosi su dichiarazioni contrapposte e video falsificabili, se la ritorsione iraniana contro Israele sia stata un parziale successo (asseriti duri colpi inferti a una base aerea nel deserto del Neghev) o un flop (99% degli ordigni abbattuti, secondo…
Caro Canfora, stavolta hai sbagliato
Fabrizio Marchi • • 19 Commenti
Ho sempre nutrito una grande stima nei confronti del Prof. Luciano Canfora, studioso e intellettuale di altissima levatura e di cui ho molto spesso condiviso le sue lucide analisi politiche. Questa volta però penso che abbia commesso un errore, sia…
Ilaria Salis. Le reali questioni politiche dietro la rappresentazione mediatica
Fabrizio Marchi • • 18 Commenti
Ieri sera nel salotto di Floris il padre di Ilaria Salis ha pronunciato le seguenti parole: “Mia figlia è in carcere perché è una donna, perché è antifascista e perché non è ungherese”. Ora, un padre direbbe e farebbe di…
Bastonature ammonitrici?
Norberto Fragiacomo • • 0 Commenti
Silvio Berlusconi non gli avrebbe manco stretto la mano (parole sue, già dimenticate dall’erede putativo Tajani), ma per politici e giornalisti italiani il teatrante Zelensky è una sorta di “autorità morale” che nessuno può mettere in discussione, e cui non…
Come il femminismo neoliberale è al servizio della diseguaglianza sociale
Pier Paolo Caserta • • 3 Commenti
La “questione di genere” al centro del femminismo neoliberale costituisce lo strumento cardine al servizio delle rimozione della questione sociale. L’’ideologia dominante, neoliberale, mercantilistica e politicamente corretta ha come obiettivo la de-conflittualizzazione della società. In altre parole, le lotte sociali…
Meloni paga il (dovuto) tributo ad Israele
Fabrizio Marchi • • 2 Commenti
Le manganellate della polizia agli studenti e a coloro che manifestano sotto le sedi Rai (giustamente) in favore della Palestina non sono un rigurgito di fascismo, ma soltanto uno squallido tributo che la destra paga ad Israele. Una marchetta, per…