COMUNICATO STAMPA Ieri sera, sabato 12 marzo, al termine della manifestazione contro la guerra e la Nato svoltasi a Roma, Fabrizio Marchi, Costanza Lopez Pineda e Fabio Di Pietro, rispettivamente direttore, redattrice e collaboratore del periodico on line L’Interferenza, si…
Editoriali
La farsa dell’8 marzo
Fabrizio Marchi • • 9 Commenti
Da molto tempo la festa dell’8 marzo è diventata come il Natale (anzi, peggio), ricorrenza religiosa ridotta per lo più a kermesse consumistica. La sola differenza fra le due consiste nel fatto che a Natale si compra il panettone mentre…
Contro la chiusura dell’Archivio Lukacs
Fabrizio Marchi • • 5 Commenti
Chiunque voglia protestare contro la chiusura dell’Archivio Lukács può sottoscrivere il seguente appello, indicando se l’ha la propria carica accademica o scientifica: Per favore, inviare adesioni a: lukacsarchiv.petition@gmail.com *** Al sig. Presidente dell’Accademia Ungherese delle Scienze, Prof. Dr. László Lovász.…
Concita, l’ “amerikana”, e le sue sorelle
Fabrizio Marchi • • 13 Commenti
Scrive Concita De Gregorio sulla Repubblica del 1 marzo: “La donna che lo ha portato in grembo e la sua famiglia sono parte della nostra vita”, ha detto Vendola. In America, Paese che continuamente e a buon diritto portiamo ad…
Affittata? No, surrogata…
Fabrizio Marchi • • 16 Commenti
Non sono, ovviamente, un “lombrosiano”, però ammetto di aver sempre trovato decisamente inquietante il ghigno perennemente scolpito sul volto dell’ultralaicista, ultraliberista, filosionista nonchè sostenitrice della eticità dei “bombardamenti umanitari” della NATO, Emma Bonino. Forse ancor più di quello scolpito sul…
L’insopportabile (e ipocrita) strabismo del “politicamente corretto”
Fabrizio Marchi • • 8 Commenti
Il fruttivendolo dal quale normalmente mi rifornisco di frutta e verdura è un egiziano di religione mussulmana. E’ un ragazzo di intelligenza vivace e particolarmente ferrato su questioni di politica internazionale. Fra noi c’è da tempo uno scambio vivace e…
Il “vecchio” e il “nuovo”
Fabrizio Marchi • • 17 Commenti
Questo in corsivo è il commento del nostro amico Anio Fusco Celado (che ringrazio per il contributo) che replica a questo mio articolo https://www.linterferenza.info/attpol/gay-pride-e-family-day-progressisti-e-conservatori/ “La prima deduzione non è automatica, e non è dimostrata dai successivi passaggi: l’inferenza deduttiva che…
Immigrati e maschi: per privilegio o per necessità?
Fabrizio Marchi • • 9 Commenti
La grande maggioranza dei migranti sono maschi, come spiega Sara Gandolfi in questo articolo pubblicato sul blog della 27esima ora del Corriere della Sera http://27esimaora.corriere.it/articolo/uomini-soli-verso-leuropastudio-sui-migrantiin-italia-9-su-10-sono-di-sesso-maschile/ . In Europa il 73% dei richiedenti asilo sono uomini e in Italia sono addirittura il…
Colonia: il buio oltre la siepe
Fabrizio Marchi • • 11 Commenti
“Il buio oltre la siepe” è il titolo di un bellissimo film del 1962 diretto da Robert Mulligan e interpretato da un bravissimo Gregory Peck, ispirato all’omonimo romanzo della scrittrice Harper Lee. Entrambi narrano la storia di un avvocato che…
Il rasoio di Michea
Fabrizio Marchi • • 6 Commenti
La Repubblica ha scoperto l’esistenza di un pensatore di nome Jean-Claude Michéa e lo ha intervistato. Di seguito l’intervista, peraltro molto breve ma efficace realizzata da F. Gambaro, che consigliamo di leggere interamente: jean-claude-michea-la sinistra deve rifondare l’alleanza illuminista. Noi…