Editoriali

Discorso sul metodo

Ho visto e continuo a vedere diversi miei amici sociologi, filosofi e analisti di primissimo ordine, dividersi, anche aspramente, relativamente alla lettura dei numeri, dei dati, delle statistiche, delle percentuali dei deceduti, dei malati, del tasso di contagiosità del covid,…

Il burattinaio e le sue marionette

In un articolo che ho letto di recente l’autore si chiedeva perchè capitalismo e democrazia stiano divorziando. La risposta è, in fondo, semplice. Perchè non esiste più il comunismo, perchè in seguito al suo crollo si è squagliata anche la…

L’obsolescenza del capitalismo

Nonostante la sua presunta e pretesa modernità il capitalismo sta sempre più mostrando la sua obsolescenza. E’ evidente che lo sviluppo scientifico e tecnologico tende a ridurre sempre più la quantità di manodopera necessaria alla produzione di beni e servizi.…

Viva Pedro Castillo!

La vittoria in Perù del leader socialista e comunista, Pedro Castillo, dimostra che una forza autenticamente Socialista, popolare, di classe, lontana anni luce dai deliri ideologici della “sinistra” liberal, radical(chic), politicamente corretta e femminista occidentale, può vincere e infatti vince.…

Il settimo cavalleggeri

Come d’incanto, dalle radure della chiusura democratica rappresentata dal Governo Draghi, appare il settimo cavalleggeri dell’esercito liberal/progressista. Il totalitarismo liberale gioca alla guerra così. Tutto ciò che non si allinea puzza di fascismo. Di reazione. Di Medioevo. Il settimo cavalleggeri…

Alle soglie del “Grande reset”

La crisi pandemica non ha fatto altro che peggiorare le condizioni economiche, sociali ed esistenziali delle classi lavoratrici, cioè della maggioranza delle persone, quelle che non hanno beni al sole e la mattina devono alzarsi per andare a lavorare, quando…