Ieri sera ho ascoltato Conte e Letta intervistati, separatamente, da Formigli a Piazza pulita. La divisione fra i due è evidente nonostante le finte di corpo e i doppi salti carpiati che hanno posto in essere, soprattutto il secondo, per…
Editoriali
Perchè l’Occidente odia la Russia e Putin
Fabrizio Marchi • • 2 Commenti
Anche se può sembrare fantapolitico, specie per chi non si occupa di politica internazionale, è importante sottolineare che l’obiettivo strategico dell’offensiva globale americana (leggi, fra le altre cose, l’espansione della NATO ad est), è la Cina, non la Russia. L’indebolimento…
Il feticcio del patriarcato
Fabrizio Marchi • • 4 Commenti
“Ovunque la borghesia è giunta al dominio essa ha distrutto tutte quelle condizioni di vita che erano feudali, patriarcali, idilliache. Essa ha distrutto senza pietà tutti quei legami multicolori che nel regime feudale avvincevano gli uomini ai loro naturali superiori,…
Il baro di professione
Ferdinando Pastore • • 2 Commenti
La dittatura delle immagini intima alle masse un preciso scopo di prevaricazione. Lo sviluppo bulimico di informazioni rende la critica anestetizzata, vuota. Si punta, in questo modo, alla costruzione di una “democrazia del consenso” che si espande solo attraverso riferimenti…
La guerra russo-ucraina è la conseguenza del fallimento della strategia globale degli USA
Fabrizio Marchi • • 0 Commenti
Oltre a fomentare l’opinione pubblica occidentale e a creare un clima di odio contro la Russia, la gigantesca campagna mediatica/ideologica in corso ha anche un altro scopo, non meno importante. E cioè quello di occultare il fallimento della strategia americana…
Scusate se non ci fidiamo
Ferdinando Pastore • • 0 Commenti
Non prendere per oro colato le notizie di guerra dovrebbe rappresentare un’abitudine per chi si offre agli altri nella veste di giornalista. La propaganda di guerra è essa stessa guerra. Nel caso specifico del conflitto NATO/Russia che insanguina la terra…
Il ventriloquo di Washington
Ferdinando Pastore • • 0 Commenti
Pian piano emergono anche per il grande pubblico, fino a oggi così contrito nell’ammirazione per le ragioni del mondo cosiddetto libero, i reali motivi del conflitto in terra ucraina. Le parole di Biden in Polonia non giungono a caso e…
La paura fa novanta
Fabrizio Marchi • • 5 Commenti
Chi l’avrebbe mai detto che saremmo usciti dalla crisi pandemica “grazie” alla guerra? Del resto, come dicevano i latini, “ubi maior, minor cessat”. La guerra imperialista preventiva e permanente degli USA e della NATO con UE scodinzolante al guinzaglio (stile…
Un necessario chiarimento
Fabrizio Marchi • • 3 Commenti
La crisi pandemica e soprattutto la sua gestione politica ha provocato una forte lacerazione nel tessuto sociale e anche fra molte persone che, normalmente, in linea di massima, condividevano e condividono lo stesso orizzonte ideale e culturale. Noi, come redazione…
Crisi russo-ucraina: facciamo un pò di chiarezza
Fabrizio Marchi • • 18 Commenti
Qualsiasi persona seria minimamente informata e dotata di onestà intellettuale sa perfettamente che la guerra in Ucraina non è iniziata nove giorni fa con l’attacco russo ma otto anni fa, quando un colpo di stato promosso e finanziato dagli USA…