Cultura

Alla ricerca di Spinoza

Antiumanesimo L’antiumanesimo è la cifra del tempo moderno, ogni ideologia ha i suoi trombettieri dell’apocalisse, le neuroscienze dichiarano la morte dell’uomo, al suo posto vi è un automa, un immenso meccanismo meccanico che risponde alle leggi dello stimolo e della…

Contro il metodo

Qualche riga, tutt’altro che esaustiva, prevalentemente dedicata alla didattica in campo motorio, ma disponibile ad essere mutuata a tutti i contesti della vita relazionale. Siccome capire non conta nulla e ricreare è necessario, per procedere in questo articolo torna utile…

Invito allo straniamento

“Invito allo straniamento” testo a cura di Alessandro Monchietto  e di Giacomo Pezzano, non è solo un omaggio a Costanzo, ma attraverso la chiara esposizione dei nodi concettuali affrontati da Preve durante il suo percorso filosofico pone tematiche imprescindibili per…

Crisi e temporalità salvifica

La contemporaneità si connota come un’epoca in perenne crisi, il tumulto costante non consente di discernere nella contingenza le contraddizioni per rielaborarle in esperienza soggettiva e comunitaria. La trasformazione  travolge i soggetti che la dovrebbero governare rendendoli servi del dinamismo…