Cultura

“Sul compagno Stalin”

“Sul compagno Stalin”, testo liberamente scaricabile da una serie di siti tra cui “Sinistra in rete”, è una intelligente iniziativa politica e culturale, in un tempo, il nostro, in cui la cultura della cancellazione, sta prevalendo in modo ideologico sulla…

La controrivoluzione femminista  

Pubblichiamo il testo integrale della relazione del Prof. Antonio Martone, redattore de L’Interferenza, al convegno dal titolo “Una lettura alternativa della questione di genere. Per una critica di classe del femminismo” promosso da L’Interferenza e dall’Associazione “Uomini e Donne in…

Lotta di Classe e Conflitto di Genere*

L’interpretazione post-moderna prevalente dei rapporti tra i sessi è, come sappiamo, quella della vulgata femminista nella quale il maschio eterosessuale è sempre considerato un privilegiato oppressore, questa lettura è stata spesso sovrapposta a quella dell’oppressione esercitata dalle classi abbienti su…

“Speranza, forza sociale”

“Speranza forza sociale” è un testo che già nel titolo è trasgressivo rispetto all’ordine costituito. Nella gabbia d’acciaio del nostro tempo la “speranza” non è accolta e non è pensata;  è stata sostituita con  le “merci” che assediano i consumatori.…

Massacro in Corea, 1951

Guernica di  Pablo Picasso è opera conosciuta e portata sugli altari nelle scuole e nei media. Con Guernica (1937) Pablo Picasso denunciò la violenza nazista e fascista. Nel tempo della caccia alle streghe spettrali, l’opera di Picasso è parte del…

Felicità e performance

Se si scorrono i titoli della grande editoria, da anni troneggia la felicità. L’epoca dell’individualismo competitivo feroce, pienamente interiorizzato dai subalterni fino alla più recente deriva narcisistica, sforna in continuazione bestseller che vendono la ricetta della felicità intesa sempre e…

Filosofia e ultimo uomo

L’Europa e l’Occidente si avviano verso il declino, i cui sintomi sono palesi. L’individualismo economicistico e l’edonismo senza cuore e senza spirito sono gli effetti del nichilismo liberista, il quale è dinanzi ai nostri occhi e per quanto si devii…

Ricostruire la sinistra comunista

L’urgenza di ricostituire la sinistra comunista non è più rimandabile. Le oligarchie transnazionali con la fine della globalizzazione mostrano la verità del dominio. Sono in lotta ad Oriente come ad Occidente. Con la lotta fra le plutocrazie si aprono spazi…