Contributi

Femminismi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Il liberismo è una forma di Totalitarismo che omologa e afferma la sua egemonia culturale mediante l’indottrinamento disciplinare. La libera discussione è ammessa solo se i contendenti sono all’interno della medesima prospettiva, che in tal modo…

C’è sempre una prima volta

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Questo 14 giugno pomeriggio, papa Francesco ha fatto il viaggio a Borgo Egnazia, stazione balneare della Puglia in Italia, per partecipare al vertice del G7, che riunisce le 7 grandi potenze economiche mondiali. Una prima storica…

Oggi le comiche

Quando le cose vanno malissimo può almeno capitare di ridere per non piangere. E’ quello che mi é capitato stamane mentre mi preparavo la colazione vedendo distrattamente i notiziari televisivi. Mentre proseguono il genocidio a Gaza e l’ alacre preparazione…

Elogio della paternità

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Il  Comitato Nazionale per la Salvaguardia della Patria, in breve CNSP, esiste nel Niger dal 26 luglio 2023, giorno in cui è stato fatto prigioniero il presidente Mohamed Bazoum. Passano i mesi e il tema della…

Fra natura e cultura, conservazione e cambiamento. Una riflessione sulla tecnica e i suoi possibili esiti.

Ritengo che la relazione introduttiva di Fabrizio Marchi al Convegno per il decennale de L’Interferenza https://www.linterferenza.info/editoriali/di-bolina-contro-un-vento-gelido-e-sferzante/ meriti qualche riflessione suppletiva nell’ambito di un suo sostanziale e forte apprezzamento. Per prima cosa credo sia giusto sottolineare questo passaggio su cui concordo…

Un’altra America

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: In occasione della manifestazione degli studenti americani contro la guerra nella Striscia di Gaza Delle “élite del potere” americane (R.Mills), cioè dell’America imperialista, soffre anche la gente comune, non solo le nazioni di tutto il mondo.…

La vita, istruzioni per l’uso

Non bisogna avere una laurea in psicologia e/o psicoanalisi per sapere che l’essere umano è abitato da contraddizioni profonde e, spesso, laceranti. Ognuno di noi possiede una “parte maledetta”, fuori dal controllo della ragione, che non vorrebbe avere. È proprio…