Contributi

L’altro Marx

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Con L’altro Marx, Della Porta Editori 2014, Ettore Cinnella, ripercorre l’evoluzione del pensiero di Marx nell’ultimo decennio della sua vita. Un Marx che, per l’autore, non ha piú le certezze dello scienziato sociale, né quelle dell’impegno…

La sinistra immaginaria e la realtà sociale

Un interessante sondaggio sulla composizione sociale degli elettori italiani (Corriere della Sera di sabato 27 gennaio) certifica il gran canyon che separa la realtà dai desiderata della sinistra. Secondo tale rilevazione (che, ricordiamo, non fa altro che comprovare una dinamica…

Ripescati nel proporzionale?

Foto: Corriere.it (da Google)   Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Dopo l’approvazione, mediante fiducia, della nuova (e contestata) legge elettorale Rosatellum, un’ affermazione è stata più volte diffusa dai telegiornali: “i candidati non eletti nei collegi uninominali saranno ripescati nei listini…

La noia

L’esperienza – tutta contemporanea e post-moderna – della noia politica è tutt’uno con la scomparsa della dialettica (lotta) di classe dal suo dibattito, dal suo linguaggio perfino 1. E se la noia – quel senso crescente di saturazione, di perdita…

La linea Ahmadinejad

Foto: L’Indro (da Google)   Pubblichiamo questo breve saggio pubblicato su http://www.antimperialista.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4202:la-linea-ahmadinejad&catid=92:iran che contiene anche delle notizie inedite sull’ex presidente iraniano Ahmadinejad che ci riserviamo di verificare. L’articolo è comunque molto dettagliato e offre degli spunti di riflessione molto interessanti.…