Fonte foto: Quotidiano.net (da Google) Mi sono permesso di modificare il titolo originale di questo bell’ articolo di Salvatore Bravo (che riprende completamente la posizione di Costanzo Preve…) che era soltanto “Ripensare la Sinistra”. In realtà l’articolo – che…
Contributi
Evoluzione e neodarwinismo. Una faccenda curiosa
Alessandro Giuliani • • 13 Commenti
Prima di iniziare metto chiaramente le carte in tavola: non ho alcuna intenzione di affermare che l’evoluzione in quanto FATTO STORICO non sia avvenuta. L’evidenza del succedersi delle specie nel corso del tempo è schiacciante (non ci sono dinosauri in…
I comunisti iraniani contro il terrorismo di Trump
Tudeh Partito Comunista Iraniano • • 0 Commenti
I comunisti iraniani del partito Tūdeh sono da sempre molto critici nei confronti del regime teocratico di Tehrān, ma non hanno potuto tacere sull’atto terroristico mosso dagli Stati Uniti contro il generale Qasem Soleimani. Fondato nel 1941, il Partito Iraniano…
L’Italia del “Non si può”, ovvero la sindrome di Maurras
Alberto Benzoni • • 3 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Se dovessimo definire sinteticamente la cultura e il messaggio politico del centro-sinistra e dei suoi governi, l’unica formula che ci viene in mente è quella del “non si può”. Non si può aumentare la spesa…
Risorgimento Socialista contro le guerre e l’imperialismo nel Medio Oriente e nel Mediterraneo
Appulo Colantuono • • 0 Commenti
I recenti avvenimenti che stanno per condurre ad una nuova fase bellica in Medio Oriente – la cui intensità non è possibile ora prevedere – non devono far dimenticare che essi si inquadrano in una lunga storia precedente, che ha…
Dopo Soleimani. Certezze e incertezze per l’anno nuovo
Alberto Benzoni • • 0 Commenti
CERTEZZE E INCERTEZZE PER L’ANNO NUOVO In uno dei suoi ultimi numeri, l’Economist pubblica, in una delle sue ultime pagine, le previsioni per l’anno nuovo. Non sono argomentate e quindi non sono le sue, necessariamente colorate, e quindi falsate da…
L’Italia ripudia la guerra…
Luca Massimo Climati • • 0 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: In questi giorni, dopo il barbaro assassinio del generale Soleimani, infervorano le polemiche, permettendo il silenzio su ciò che sta accadendo in Libia. È una questione ineludibile che intendiamo trattare con un inedito unificante “documento-…
Osservatorio sugli eventi del mondo: fatti, ragioni, conseguenze, morali della favola
Alberto Benzoni • • 0 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: LE NUOVE VIE DELLA DESTRA E LA RISCOPERTA DELLA SINISTRA STATI UNITI E GRAN BRETAGNA Molti di voi avranno avuto modo di leggere le previsioni di istituti specializzati e di grandi giornali su quello che…
Fenomeno “Hikikomori”. L’autoreclusione nella società capitalista
Giusi Piras • • 3 Commenti
Pubblichiamo volentieri questo interessante articolo di Giusi Piras sul fenomeno dei cosiddetti “Hikikomori” pur non condividendone le conclusioni. Se, infatti, la critica al sistema capitalista (che produce il fenomeno degli “Hikikomori”) che ella stessa propone è senz’altro condivisibile, sostenere poi…
Tutta colpa dell’Europa? Andiamo…
Alberto Benzoni • • 2 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Come definire l’Italia di questi ultimi dieci anni ? La formula che proporrei è “l’Italia del non si può”. Non foss’altro perchè ce la sentiamo riproposta, un giorno sì e l’altro pure, da politici e…