Contributi

Il politicamente corretto

Il linguaggio politicamente corretto vuol essere soccorrevole verso gli oppressi, raddrizzatore di torti, riequilibratore della bilancia della giustizia. Ciò che è stato stigmatizzato va riabilitato attraverso una ridefinizione rispettosa. E ciò che ha prevalso va ridimensionato. Quel linguaggio è un…

Italexit

In questo periodo nell’area politica che frequento maggiormente c’è grande fermento, volano stracci e qualche coltellata. Il grande tema è dato dalla comparsa sul terreno di un’aspirante forza politica, guidata dall’ex direttore della Padania e vicedirettore di Libero, sen. Gianluigi…

Per una separazione degli occidentali

(Dedicato a mia moglie, texana del confine quindi “quasi latina”, ma italiana da quasi quaranta anni) La potente dinamica storica nella quale siamo capitati, impone una riflessione sull’aggregato che chiamiamo “Occidente”. Il termine è un relativo, c’è sempre qualcuno alla…

Nunca mas, mai più

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   “Nuntio vobis gaudium magnum”, verrebbe da dire. Perché questo annuncio è accolto dai fedeli accorsi in piazza san Pietro come segno di speranza e di rinnovamento. Come possibile nuova apertura verso il mondo e verso…

Crisi e conflitto

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Le manifestazioni di quanto sta accadendo negli USA sono un segnale importante di un momento di crisi globale, accelerato anche dall’emergenza virale , che sta colpendo ovunque, creando incertezze e smarrimento di fronte alla consapevolezza,…

24 maggio

L’Italia è l’unico paese al mondo che dedica una via alla sua entrata in guerra. Questa via è a Roma. Ed è una via simbolicamente molto importante. Collega piazza del Quirinale, dove risiedono la presidenza della repubblica e la Corte…