Contributi

Finanzcapitalismo

Il nuovo totalitarismo del capitalismo finanziario è valutato spesso come totalitarismo implicito, per molti aspetti accostabile ai totalitarismi del Novecento. In realtà è un totalitarismo assolutamente nuovo, in cui il dominio si esplica mediante il condizionamento esteso nel tempo e…

Non solo Agamben

Il 15 ottobre un gruppo di intellettuali e filosofi in risposta agli interventi di Agamben ha redatto una lettera a favore della gestione attuale della pandemia, si schierano apertamente per il greenpass; non si può restare che sorpresi dinanzi a…

Libertà e partecipazione

La libertà non è vivere sopra un albero cantava Giorgio Garber, le amministrative ci restituiscono il dato inquietante di un astensionismo in rapida crescita, le amministrative del 2021 hanno decretato che il partito maggioritario è costituito dal 50% di astenuti.…

L’anno zero della democrazia

L’anno zero della politica è tra di noi, politica è pluralità, prassi della democrazia nella quale gli avversari nel confronto dispiegano la realtà, in essi lo specchio della verità si frantuma per ricomporsi nel confronto. La democrazia è la ricostituzione…

Green ferocia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Non ha notato il modo in cui la nostra società s’è organizzata per liquidare la gente? Avrà certo sentito parlare di quei minuscoli pesci dei fiumi brasiliani che attaccano a migliaia il nuotatore imprudente, lo…

L’uso politico dei non vaccinati

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Se sotto il profilo epidemiologico c’è da augurarsi che la copertura vaccinale renda la situazione più tranquilla, esiste un livello politico dei problemi che non è affatto sospeso dall’emergenza. Da questo punto di vista ho più…

La soppressione della sofferenza

La soppressione della sofferenza è il terzo capitolo dell’opera Nemesi medica di Ivan Illich, testo fondamentale per comprendere l’anestesia dei nostri giorni. L’indifferente perversione in cui giace l’Occidente è la barriera che impedisce di razionalizzare gli avvenimenti afgani. La razionalità…