Contributi

Il falsismo globalista è sempre in auge

Da circa quarant’anni vige in Occidente la “democrazia” marketing, cioè il principio che il consenso politico sia una merce e non un fondamento delle istituzioni repubblicane. Quindi l’elettore è un target da conquistare con dichiarazioni e manipolazioni mediatiche. Il nuovo…

Vietato vietare

Dietro questo ormai logoro slogan, riportato da una frase scritta su un muro del Maggio 68 francese, si nasconde oggi una evidente contraddizione. L’intento di questo breve ragionamento, che ha l’obiettivo politico di un rovesciamento obiettivo ed analisi concreta della…

Fine della libertà?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Per la libertà di pensiero 1. Una lenta erosione Assistiamo da molto tempo, nei paesi occidentali, a una lenta erosione del fondamentale principio della libertà di pensiero, intesa naturalmente come libertà di espressione pubblica delle opinioni.…

Patriarcato o evaporazione del padre?

Limiti e contraddizioni del femminismo contemporaneo “aclassista”. Una lettura critica sul nodo del “patriarcato” e sul dominio del sistema capitalisico. Lo scorso 25 novembre si è celebrata la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.  Molti sono stati i cortei…