Contributi

Mio Dio come siamo caduti in basso

Ai tempi della guerra fredda e della “mai abbastanza deprecata” prima repubblica l’Italia era, per molti aspetti, uno dei paesi  più liberi del mondo. Libero, al suo interno: di avere un’economia mista, con  il ruolo centrale delle partecipazioni statali. Libero,…

Il sesso degli angeli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   La Corte costituzionale il 27 aprile 2022 ha sancito  l’illegalità dell’attribuzione automatica del cognome del padre ai figli. L’applauso mediatico è stato scrosciante, ancora una volta si è ripetuto che siamo nella parte giusta del…

Odessa, 2 maggio 2014

L’Ucraina è definibile “una situazione balcanica”, in quanto è una nazione che ha all’interno una serie di “nazioni minori”: russi, rumeni, polacchi ecc.  Le tensioni tra le minoranze e gli ucraini  di lingua ucraina sono aumentate con l’ingerenza occidentale e…

Gravidanza solidale

In Parlamento è stata depositata una proposta di legge per regolamentare la gravidanza solidale tra donne. I parlamentari che propongono la legge sono: Guia Termini, Doriana Sarli, Riccardo Magi, Nicola Fratoianni ed Elisa Siragusa. Il ministero della verità è continuamente operante, non solo…

Agnus dei

Il PD arcobaleno ha da decenni rimosso la condizione operaia. Non si è operai, perché si lavora in fabbrica, si è operai, in quanto lavoratori dipendenti o autonomi, perennemente minacciati dal dominio della plutocrazia capitalistica. Chiunque viva la condizione di…

Su la 7 la guerra è servita

Capito su La7, venerdì sera, non accendo la televisione da parecchi giorni, mi fermo cinque minuti. Lilli Gruber, Cristiana Capotondi, Massimo Giannini, Rosy Bindi. Ciascuno dei quattro esprime indubbiamente una voce diversa, insieme mi restituiscono in un tempo brevissimo una…

Il giorno di Stefano Puzzer

Unum castigabis, centum emendabis ( in cinese 殺一儆百T, 杀一儆百S, shā yī jǐng bǎiP) il detto latino è sempre valido, lo si ritrova anche nel libro  degli Han.  L’analogia  con la Cina non è casuale, in quanto le democrazie hanno gestito l’emergenza covid…