Contributi

Quello che penso e tento di fare

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: La priorità assoluta è ricostruire un campo teorico largo della sinistra di trasformazione, Gramsci parlava di una teoria della rivoluzione socialista in Occidente. Negli ultimi trent’anni il capitale è profondamente mutato. In Occidente non siamo più…

Guerra aperta

Ora che i contendenti non sono più occultabili, e così la posta in gioco – egemonia mondiale americana, sopravvivenza della Russia e suo spazio nel mondo – anche le armi finora tenute a freno potrebbero avere occasione di uscire dal…

Dopo le elezioni. Il nostro compito

Poco meno di un anno fa in due articoli, scritti con Sandro De Toni su “Il Manifesto”https://ilmanifesto.it/un-polo-alternativo-che-dialoghi-con-il-m5s e su “Terzogiornale”https://www.terzogiornale.it/author/antonio-castronovi-e-sandro-de-toni/, auspicavo la sopravvivenza del Movimento 5S sotto la guida di Conte insieme alla necessità di un Polo di sinistra di…

Il progressismo tra Conte e Letta

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   In questa campagna elettorale in corso c’è stata una polemica passata quasi in sordina che meriterebbe più attenzione. La polemica ha riguardato l’essere o meno “progressista”. Nello specifico, Letta dalle pagine de la Repubblica ha…

Maschile e femminile. Esistono realmente?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Per ideologia gender solitamente intendiamo un insieme di concetti, preconcetti e istanze,  che si basano sulla negazione delle differenze tra i due generi considerandole solo costrutti culturali ormai superati dalla realtà sociale. Contro l’ideologia gender,…

La guerra in un mondo senza futuro

1. Introduzione. Il primo dei numeri della rivista “Limes” dedicati alla guerra in Ucraina (uscito a marzo) aveva il titolo “La Russia cambia il mondo”. È un titolo che coglie molto bene uno degli aspetti di fondo della situazione attuale,…

Angelica scienza

La RAI si autocelebra, la morte di Piero Angela è divenuta l’autocelebrazione dello scientismo economicistico.  Gli elogi al divulgatore scientifico, gli appelli al dramma della sua scomparsa e alle capacità divulgative del presentatore sono parte del circo ideologico del sistema.…

A proposito di candidature

In questi giorni i  partiti stanno ultimando le liste di candidati e candidate nei vari collegi uninominali e nei listini proporzionali. Fermo restando che legittimamente ognuno sceglie quel che vuole, sorgono spontanee alcune domande scorrendo qua e là tra i…