Contributi

Lanzichenecchi tra di noi

“T-shirt bianca con una scritta colorata, pantaloncini corti neri, scarpe da ginnastica di marca Nike, capelli biondi tagliati corti, uno zainetto verde. E l’iPhone con cuffia per ascoltare musica. Intorno a noi, nelle file dietro e in quelle davanti, sedevano…

La radice prima del male

Si susseguono i fallimenti di azioni meritorie per porre un freno al totalitarismo liberista o per disegnare alternative potenziali. Il modo di produzione capitalistico non è eterno, ogni caduta solitamente è preceduta da un ultimo grande balzo con il quale…

L’ennesima sconfitta dell’alleanza PD – M5S

Pur in presenza dell’ennesima  sconfitta, nello specifico quella relativa alle elezioni regionali in Molise, l’alleanza tra PD, M5S e altre forze di sinistra e di centrosinistra continua ad essere l’unica strada percorribile per costruire l’alternativa al centrodestra. Per comprendere come…

Chi finanzia il movimento LGBTQ+

“La causa LGBTQ+ si trova oggi tra i primi posti nell’agenda dei potenti e i suoi sostenitori sono ai vertici dei media, del mondo accademico e soprattutto del Big Business, della Big Philanthropy e del Big Tech”. (Silvia Guerini) Invito…

“Omosessualismo” e capitale

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Dopo quelli del Gender e del femminismo, ci proponiamo ora di analizzare il rapporto fra omosessualismo e capitalismo. Uso la parola omosessualismo e non omosessualità non casualmente. I due termini non definiscono la stessa cosa…

Bombe che sorridono

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: “Stiamo lavorando per il tuo bene”. Questo articolo può urtare la tua sensibilità.   Oltre che del potere che ci sovrasta, che consideriamo esterno a noi, sarebbe necessario prendere coscienza anche di quello che ci permea…

Inquinamento neuronale

La Neuralink di Elon Musk ha avuto il permesso di avviare la sperimentazione di impianti neuronali collegati al computer. La motivazione ufficiale è che tali impianti saranno utili a coloro che soffrono di gravissime inabilità motorie. L’ibridazione uomo-macchina ha in…

Piccoli e grandi numeri

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Così come ce l’hanno raccontata, come l’abbiamo creduta, la democrazia non è mai stata. L’equilibrio al quale anelava, che pensavamo in fieri non s’è verificato. Nei campi aridi dell’avidità, lo spargimento di giustizia è seme…

La neve è nera

Circa mezzo secolo fa, Guy Debord formulava la sua celebre descrizione lapidaria della società dello spettacolo: lo spettacolo è il capitale a un tale grado di accumulazione da divenire immagine. Incontrovertibile. E in quegli anni l’immagine esplodeva letteralmente nel nostro…