Attualità e Politica

Più realisti del re

Il Parlamento europeo ha votato una risoluzione che riconosce “la Russia come stato terrorista”. La risoluzione è stata approvata a larghissima maggioranza (494 voti favorevoli, 58 contrari e 44 astensioni) E’ evidente che siamo in una fase storica dominata dalla…

Femministe per caso

Tra pochi giorni, il 25 novembre, la giornata mondiale contro la violenza sulle donne [1], ci aspettiamo la solita retorica, il solito lamento che si protrarrà per ben più di una settimana, già l’UN-Women dichiara sulla sua pagina che saranno…

Schiavismo libertario

Si fa un gran parlare dei valori occidentali. Della loro difesa di fronte all’avanzare delle autarchie. Questo chiacchiericcio assordante dimentica la sostanza della democrazia. Si prenda a modello la foto ormai virale della manager di Twitter, raggomitolata in un sacco…

Il governo del ’22

Il governo del ’22 avanza a passo di marcia verso una direzione indicata da altri. Al netto di qualche bisticcio con i vicini d’oltralpe e della maschera salviniana opposta alle ONG (che a loro volta fanno sfacciatamente politica), del vantato…

Rave e sicurezza per pochi

I rave-party non costituiscono spazi di libertà. Sono la sua negazione. Non detengono alcuna fibra anticonformista o trasgressiva. Si conformano alla perfezione con il presente. Raffigurano un essere umano imbrigliato dal ritmo forsennato. Che si muove spasmodicamente agganciato a una…

Il gap di genere a senso unico

Paolo Berizzi su Repubblica ci spiega che in questo paese sarebbe tuttora in corso una sistematica discriminazione sessista nei confronti di donne e persone non binarie nell’industria musicale, e riporta anche dati e percentuali che ovviamente non ho nessuna ragione…