Attualità e Politica

Gli effetti delle sanzioni occidentali sulla dinamica economica e commerciale del 2022 nei Paesi co-belligeranti. Comparazione Unione Europea – Russia

Nel contesto della nostra disamina relativa ai molteplici effetti innescati dall’escalation del conflitto in Ucraina, per ciò che concerne la sfera geoeconomica, per funzionalità di analisi, abbiamo suddiviso gli Stati in tre principali tipologie: quelli coinvolti direttamente nelle attività belliche,…

Macron

La Francia di Macron è alla ricerca di un rilancio internazionale dopo le terribili mazzate mortali in Africa dove ha dovuto dire finalmente addio al suo impero coloniale. È alla ricerca di un rilancio anche perché le cose in casa…

L’indegna vignetta del Fatto Quotidiano

È dannatamente stancante continuare a subire la vomitevole narrazione misandrica e antimaschile che imperversa nella società occidentale. Ma probabilmente sarebbe stato anche ingenuo pensare che nel giorno della festa delle donne non se ne sarebbe notata l’amplificazione: il premio dell’uscita…

Scene di ordinario delirio ideologico

8 marzo, ieri, nella scuola dove insegno. Nell’intervallo tra un’ora e l’altra entra la collega dell’ora successiva ala mia. Una ragazza le chiede:”Prof. Ma lei oggi non ha scioperato?” . Risposta della collega:”No, perché anche se mi sarebbe piaciuto partecipare…

Le cause dei ritardi del Pnrr

Un luogo comune diffuso ad arte per giustificare i ritardi del Pnrr è legato all’idea che sia proprio la macchina amministrativa italiana ad avere palesato inefficienze di vario genere dimenticando che oggi questa macchina sconta i 10 anni di blocco…

PNRR e uguaglianza di genere

Il PNRR prevede 600 milioni per orientare le studentesse verso le discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) con laboratori che si aggiungeranno alle ore curriculari. L’acronimo è rigorosamente statunitense. L’intervento è meritevole di non poche osservazioni critiche. Siamo dinanzi…