Attualità e Politica

Regresso e femminismo

Non è certo la prima volta che una corrente di pensiero che si è ritenuta “progressista” si trasformi in qualcosa di “reazionario”, quando ormai l’avanguardia è passata ad altri lidi e restano solo le briciole di un consenso vasto ma…

Clinton-Lewinsky de noantri

Non poteva mancare al teatrino mediatico di questi giorni la vittimizzazione e la santificazione di Maria Rosaria Boccia da parte della “sinistra”, atteggiamento ancor più stucchevole, a mio parere, della maldestra difesa d’ufficio da parte della destra dell’indifendibile (ma per…

Ministri, “nani” e ballerine…

Il Ministro della cultura  Sangiuliano ha chiesto “scusa” a moglie e Premier Meloni per il flirt con la Boccia nominata dal ministro “Consigliere per i grandi eventi”. L’atmosfera di decadenza della politica italiana assume aspetti tragicomici, ciò malgrado non si…

La città senza case

L’Occidente green continua a costruire palazzi, borghi, strade e autostrade. Il cuore dell’Occidente e, in particolare italiano, non è un cuore di poeti, naviganti e mistici, ma è un cuore di cemento. Le città, malgrado il decremento della popolazione e…

La debacle della sinistra neoliberale

SPD, Verdi e FDP da tre anni governano la Germania e da allora la spinta dell’elettorato verso l’estrema destra è stata inesorabile. In questi tre anni la Germania ha avviato il riarmo, partecipato attivamente al sostegno all’Ucraina, subito le ripercussioni…

Il giurista misogino

Il professor Gazzoni, ordinario nella facoltà di giurisprudenza dell’Università La Sapienza di Roma e autore di un manuale di diritto civile sul quale da decenni si formano generazioni di giuristi, è stato recentemente messo alla gogna mediatica/politica. Per un’approfondita conoscenza…