Attualità e Politica

Gli intellettuali radicali e la guerra

Nel contesto intellettuale contemporaneo, numerosi intellettuali si sono ritrovati a sostenere posizioni che, seppur mascherate da un’apparente difesa dei diritti e della giustizia, favoriscono in realtà un sistema economico-sociale che concentra ricchezza e potere nelle mani di una ristretta élite.…

Riarmo UE

Sull’argomento esistono già numerose pubblicazioni reperibili anche sul web, per questo andiamo direttamente al sodo ossia alle sei direzioni strategiche a sostegno del Riarmo Europeo. Ma prima ancora è bene soffermarci sulla recente audizione in Parlamento del Ministro  della Difesa…

Show Israel the red card

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Comunicato della Brigata Frustalupi – Tifosi Antifascisti Noi, membri della Brigata Frustalupi, tifosi laziali antifascisti, abbiamo deciso di far sentire la nostra voce. Con orgoglio abbiamo esposto uno striscione in Piazza della Libertà, nel cuore di…

Solo al femminile

Il senatore PD Dario Franceschini proporrà l’obbligo per i nuovi nati, se la proposta di legge dovessere essere approvata, di portare solo il cognome della madre. Con tale innovazione si vorrebbero risarcire le donne dei secoli bui del maschilismo e…

Governo del caos

La politica moderna si è fondata su una concezione lineare del tempo, ereditata dalla filosofia illuminista e dalle teorie del progresso. Questo modello, che prevedeva un’evoluzione costante e razionale delle istituzioni e delle società, ha dominato il pensiero politico occidentale…

Per la pace, contro la guerra

Giuseppe Conte e il M5S hanno chiamato a manifestare il prossimo 5 aprile contro la guerra, per la pace, per una soluzione politico-diplomatica del conflitto russo-ucraino e contro il riarmo europeo (voluto dalla fazione “liberal” del capitalismo transnazionale e dalle…