Archivio articoli di Salvatore A. Bravo

La boria dei vincenti

Morire di lavoro Ogni anno in Italia si suicidano alcune migliaia di persone, in gran parte uomini, i cui nomi si perdono nell’indifferenza mediatica.  Tra coloro che hanno compiuto il doloroso gesto vi è Michele Valentini, che si è suicidato…

Controstoria

Una delle necessità non più rimandabili, in un momento storico caratterizzato dalla cultura della cancellazione-riscrittura della storia, “è  ridare voce” a testi che hanno scritto la controstoria dell’Occidente. La storia presentata da manuali e dai media ufficiali ha il suo…

Primo Maggio ridotto a parodia

La festa dei lavoratori è sempre stata occasione di incontro e di discussione. I lavoratori non si limitavano a “festeggiare” i diritti acquisiti e i tanti ancora da conquistare, ma denunciavano, pensavano e discutevano della condizione lavorativa. La Festa era…

Il 25 aprile della discordia

Mentre si consuma un altro 25 aprile non si può non constatare il servile provincialismo con cui la festa della liberazione  è utilizzata per tacitare ancora una volta il paese reale. La nazione reale è oppressa da precariato, da tempi…