La RAI lancia, come ogni anno, la sua campagna abbonamenti. È il servizio pubblico per eccellenza, in quanto, in teoria, consente a chi non ha voce e potere economico di esprimersi, di contestare e proporre. Senza libertà di parola che…
Archivio articoli di Salvatore A. Bravo
La democrazia che non c’è
Salvatore A. Bravo • • 0 Commenti
Con il discorso del Presidente della Repubblica il potere plaude a se stesso: la commedia sfiora l’assurdo e si impone alla realtà. Il discorso di fine anno del Presidente Mattarella conferma la distanza del potere dalla realtà effettuale. Si inneggia…
Il sangue iperimmune riconosciuto in Russia
Salvatore A. Bravo • • 0 Commenti
Giuseppe De Donno noto per il sangue iperimmune e suicidatosi, probabilmente, a seguito del rifiuto della terapia e delle tensioni relative alla sua scoperta scientifica è stato riabilitato in pienezza e giustizia. In Russia la terapia è stata non solo…
Egied Van Broeckhoven, un prete operaio
Salvatore A. Bravo • • 1 Commento
Il 28 dicembre 1967, in una fabbrica di Anderlecht in Belgio, Egied Van Broeckhoven prete-operaio moriva sbalzato contro una lastra di ferro a soli trentaquattro anni. Una morte bianca diremmo, oggi, una delle innumerevoli che si succedono senza provocare scandalo.…
Natale europeo
Salvatore A. Bravo • • 1 Commento
La verità si svela e rivela nei dettagli, l’Unione europea non più Comunità europea ha nel nome il suo destino-progetto di distruzione di ogni asse ontologico ed assiologico. La verità è il presupposto non contrattabile della politica. Ogni grande democrazia…
Democrazia e giudizio qualitativo
Salvatore A. Bravo • • 0 Commenti
La democrazia sociale è integrazione delle diversità sulla comune natura del logos. Vi sono tra gli esseri umani indubitabili differenze individuali ed etniche, ma le differenze non sono confini invalicabili, il logos è la comune natura che consente di calcolare…
6 dicembre 2021
Salvatore A. Bravo • • 3 Commenti
Il sei dicembre 2021 entra in vigore il super greenpass, si tratta di un’autentica rivoluzione reazionaria, in quanto i diritti sono concessi nello stile della costituzione ottriata e flessibile. Con un colpo di spugna il governo ha eliminato i diritti…
“Caso” Greta Beccaglia: violenza e ipocrisia del capitale
Salvatore A. Bravo • • 1 Commento
Il caso della giornalista palpeggiata con un solo tocco e il coro di scandalo che ne è conseguito è paradigmatico delle ipocrisie e delle contraddizioni della decadenza del modo di produzione capitalistico. Al suo apice il capitalismo rivela di essere…
Scienza e referendum
Salvatore A. Bravo • • 1 Commento
Il vaccino anticovid è stato il referendum vinto dalla scienza, così si esprime il Presidente della Repubblica italiana. L’esemplificazione è il male dei nostri giorni, il male non è profondo, solo il bene lo è precisava Hannah Arendt. I referendum…
Cattivi maestri
Salvatore A. Bravo • • 2 Commenti
Roberto Cingolani ministro della Repubblica per la transizione energetica al Tg2 Post ha dichiarato: “Il problema è capire se continuiamo a fare tre, quattro volte le guerre puniche nel corso di dodici anni di scuola o se casomai le facciamo…