L’assemblea dell’Ambra Jovinelli di Scotto, Furfaro, Smeriglio e soci sancisce di fatto la scissione prima ancora che nasca Sinistra Italiana, e forse ci saranno anche tentativi furbeschi di inviare truppe cammellate al congresso di Rimini di fine settimana, per indebolire…
Archivio articoli di Riccardo Achilli
Il vento non soffia su via dei Frentani
Riccardo Achilli • • 0 Commenti
Si è tenuto oggi, a via dei Frentani, l’incontro dell’area aggregata da D’Alema in occasione del no referendario. Un incontro di modesto livello culturale e politico, privo di spunti innovativi, sostanzialmente la rimasticazione delle tesi social-liberali che risalgono sin ai…
La violenza carceraria in Brasile: il Primeiro Comando da Capital
Riccardo Achilli • • 0 Commenti
Il 2 Gennaio scorso, nel carcere Anisio Jobim di Manaus, nel nord amazzonico del Brasile, uno dei più importanti centri di detenzione di un sistema carcerario inumano ai limiti dell’immaginabile[1], si è consumato un massacro: sessanta detenuti sono morti, con…
La guerra dimenticata: il carnaio del mondo musulmano
Riccardo Achilli • • 2 Commenti
Foto: barbarapicci.com Il mio libro, pubblicato da Bandiera Rossa in Movimento, ripercorre sotto il profilo politico, militare ed economico la storia del conflitto fra Iran ed Iraq, dal 1980 al 1988. Cerco di esporre gli antefatti, lo svolgimento, i principali…
Lo scenario dei prossimi mesi
Riccardo Achilli • • 1 Commento
Ora che la polvere del 4 Dicembre si è posata, e gli attori si sono riposizionati, proviamo fare qualche considerazione di natura previsionale. Il risultato referendario segna un passaggio di fase di enormi dimensioni. Il voto popolare, con una partecipazione…
Sinistra è conservazione?
Riccardo Achilli • • 2 Commenti
E’ noto che la sinistra, spiazzata nei suoi riferimenti ideologici dalla crisi, pressoché contemporanea, del comunismo e della socialdemocrazia classica, abbia maturato un rapporto tormentato e sostanzialmente insoluto rispetto alla modernità del pensiero unico che si è imposta negli ultimi…
A chi e a cosa serve il Si al referendum
Riccardo Achilli • • 2 Commenti
Foto: www.ipettirossi.com Consentitemi di essere tranchant, e quindi di perdere per strada le necessarie sfumature. Non esiste una ragione obiettiva per sostenere la riforma della Costituzione. Non raggiunge nemmeno gli obiettivi che essa stessa si propone (ammesso che siano obiettivi…
I mercanti in fiera
Riccardo Achilli • • 1 Commento
Foto: Dagospia Si disvela il giochino elettorale del Governo Renzi. Un giochino vecchio come il mondo. Si presenta una bozza di Ddl di stabilità piena di regali a tutte le categorie sociali: pensionati, dipendenti pubblici, disoccupati, imprese, famiglie. Una strategia…
Donne di mafia: il ruolo femminile nella ‘Ndrangheta
Riccardo Achilli • • 2 Commenti
Le mafie, la ‘Ndrangheta in particolare, sono da sempre custodi gelose della tradizione. La tradizione serve infatti per imporre codici di comportamento interno improntati alla disciplina, particolarmente importante in una organizzazione, come quella delle ‘Ndrine, a fortissima base di consanguineità,…
Il socialismo e l’ “anarco-capitalismo”
Riccardo Achilli • • 1 Commento
C’è un passaggio nel pezzo in 15 paragrafi scritto a Vasto da Oggionni e compagni che illustra, secondo me, quale sia il nucleo di una incompatibilità di fondo fra due sinistre molto diverse. Questo passaggio: “Trasformare le classi subalterne in…