Archivio articoli di Pier Paolo Caserta

L’allargamento del conflitto

Da più parti si paventa un allargamento del conflitto. Se la forma di questa paura è l’escalation nucleare, allora non è probabile che questo accada. Ma se ci si riferisce all’allargamento ad altri belligeranti, allora naturalmente non c’è proprio nulla…

Disinformazione H24

Dalla Siria all’Ucraina, la narrazione mediatica dei conflitti passa per questo paradosso: alla copertura h24 della guerra corrisponde l’assenza del racconto della guerra; ossia la guerra non viene di fatto raccontata: gli schieramenti, tanto per cominciare; le dinamiche approfondite, le linee…

Strabismo geopolitico

Bisogna impegnarsi per non vedere che l’Europa è attraversata da un profondo invasamento per la guerra. La signora Von der Leyen, scatenata, ha caldeggiato l’adesione dell’Ucraina all’Ue con il tavolo delle trattative aperto. Solo una guerrafondaia può fare una cosa…

Pacifismo guerrafondaio

Non è affatto un ossimoro. Quelli che scendono in piazza con le loro bandierine colorate solo come risposta immediata e deteministica a una narrazione mediatica grottesca e unilaterale per “chiedere la pace”, scoprendo oggi la guerra in Ucraina, mentre ignorano…

Le cose, le parole e le vocali

Quanti difendono le ragioni della “grande battaglia” dell’asterisco e della schwa argomentano che il linguaggio si evolve e non c’è nulla di strano, dunque, nell’accogliere un cambiamento doveroso e “inclusivo”. Una risposta seria e scientificamente ponderata è arrivata di recente…