Archivio articoli di Pier Paolo Caserta

Perchè il mainstream vuole massacrare Papa Francesco

Nell’epoca dell’infodemia, la sovrabbondanza delle informazioni, e la loro velocità, insieme alla scarsa propensione all’accertamento dei fatti, possono essere facilmente utilizzate per dirigere l’indignazione, secondo linee funzionali ai centri di potere che controllano l’informazione. L’atteggiamento del mainstream nei confronti di…

La “Gleichschaltung” neoliberale

Vorrei in primo luogo cercare di suggerire come la controrivoluzione digitale non dovrebbe essere vista semplicemente come uno sviluppo del capitalismo finanziario. Essa ha infatti consentito di instaurare il nuovo ordine digitale che, grazie a strumenti inediti per efficacia e…

Femminismo e capitalismo

La pedagogia rivolta alle bambine e alle giovani in formazione è un incitamento a sgomitare all’interno di un gioco competitivo che si richiede di non sottoporre a critica. Sotto l’ombrello dell’autonomia e dell’emancipazione, non si vuole affatto educare all’autodeterminazione, perché…

“Prodotti di genere”

Ho assistito (per lavoro e dunque senza poterlo o comunque senza volerlo evitare) a una rappresentazione teatrale che si è rivelata, come purtroppo avevo facilmente immaginato, un perfetto compendio del femminismo mainstream, ma in aggiunta anche, a mio parere, di…

Lo spirito, le cose e le informazioni

Note sulla società della disinformazione a partire da  alcune riflessioni di Byung-Chul Han (Le  non-cose, 2022). Han, l’idealismo tedesco e la pedagogia neoliberale.   Il filosofo tedesco-coreano Byung-Chul Han ha prodotto, in vari suoi saggi, una riflessione al tempo stesso…