Si parla, spesso a sproposito, di liberismo, mentre è in corso la più complessa operazione protezionistica di tutti i tempi. Gli Stati Uniti, autonominatisi protettori del libero commercio, in realtà hanno quasi sempre mantenuto tariffe doganali altissime e le hanno…
Archivio articoli di Michele G. Basso
La guerra in casa. Toccherà anche a noi, se non ci opponiamo al militarismo
Michele G. Basso • • 0 Commenti
Un monarca prussiano del 18° secolo disse, ed era una cosa molto intelligente: “Se i nostri soldati capissero perché ci battiamo, non si potrebbe più fare una sola guerra.” (Lenin, “Successi e difficoltà del potere sovietico”) Quando, nel 1991, l’Italia…
Fantapolitica
Michele G. Basso • • 1 Commento
Il caso Volkswagen sta facendo scuola. L’ISIS sta mobilitando i suoi avvocati per una class action contro la Toyota, sostenendo che le auto usate dai tagliagole non sono nei limiti di legge per quanto riguarda l’emissione di ossido di azoto.…
Il linguaggio politico e il marxismo
Michele G. Basso • • 0 Commenti
Nei maggiori esponenti del movimento operaio rivoluzionario il linguaggio politico è particolarmente curato ed è perfettamente adeguato alle diverse situazioni storiche o contingenti. Non stiamo parlando di critica letteraria, che lasciamo agli esperti del settore, ma di scritti teorici, di…
Washington, garante del disordine mondiale
Michele G. Basso • • 0 Commenti
In principio era la crisi. I fattori economici sono determinanti in ultima istanza, ma gli effetti nel campo politico e sociale non sono facili da comprendere e da prevedere. La crisi economica si è sviluppata – e questo non è…
Espropriati di tutto il mondo, unitevi!
Michele G. Basso • • 2 Commenti
I l capitalismo comporta un processo di espropriazione permanente. Quando c’è boom, riguarda soprattutto il plusvalore estorto ai lavoratori salariati, e il piccolo imprenditore può accumulare e sognare di diventare milionario. Quando esplode la crisi, avviene la falciatura, e migliaia…
Il tracollo dell’imperialismo italiano
Michele G. Basso • • 0 Commenti
I contaballe governativi possono raccontare che l’Italia non farà la fine della Grecia perché è ancora un grande paese manifatturiero, ma la Confindustria li smentisce. “L’Italia scende all’ottavo posto nel manifatturiero, scavalcata dal Brasile. Perse in 12 anni 120.000 fabbriche”…
I dannati del lavoro, i disoccupati e il socialismo
Michele G. Basso • • 3 Commenti
“Di lavoro non ce n’è più bisogno” è il titolo di un interessante articolo di Franco Berardi (Bifo):https://www.linterferenza.info/contributi/di-lavoro-non-ce-ne-piu-bisogno/ E’ un tema d’importanza cruciale ed è necessario continuare la discussione “Milioni di persone non hanno un salario e milioni perderanno il…
La classe dirigente americana ha un solo obiettivo: il Mondo
Michele G. Basso • • 1 Commento
Dal vagone piombato al jihadismo senza frontiere Gli USA, sconfitte le dittature fasciste, ne hanno ereditato l’aggressività, il revisionismo bellico, il disprezzo per ogni norma internazionale. La differenza è che, mentre i fascismi si svilupparono in paesi che non avevano…
Scafisti cattolici, mafiosi e mercanti di popoli
Michele G. Basso • • 0 Commenti
Una sorpresa per i nostri politicanti e per i giornalisti specializzati in arabofobia. Viene dalla Direzione Antimafia della Procura di Palermo. I gangster che dirigono il traffico dei migranti non sarebbero arabi e musulmani: dalle intercettazioni, riprese da articoli di…