Archivio articoli di Mauro Armanino

Gli ostaggi del Sahel

Pierluigi Maccalli, detenuto como ostaggio da gruppi di ispirazione salafista per oltre due anni, è tornato nel Niger, luogo del suo rapimento, per qualche giorno. Il ritorno al Paese è caduto alla stessa data d’inizio della prigionia nella savana del…

Il fuorigioco di Moussa

Parte di nascosto dalla famiglia nel 2022. Sono quattro sorelle e tre fratelli con i genitori sorpresi dalla sua telefonata dalla capitale del Cameroun, Yaoundé. Moussa si presenta di professione calciatore e gioca in difesa. Originario del Gabon che per…

La febbre dell’oro nel Sahel

Appena qualche hanno fa si parlava con enfasi di ‘diamanti di sangue’. Ciò in riferimento al ruolo giocato da questo simbolo di bellezza, prestigio e perennità nella nascita, lo sviluppo e la perpetuazione dei conflitti armati. Alcuni di questi, grazie…

Noi, Popolo nigerino sovrano

Comincia con questa affermazione il preambolo dell’ultima Costituzione del Niger prima che essa fosse sospesa dal colpo di stato militare del 26 luglio dell’anno scorso. Si trattava della carta fondamentale della settima repubblica, adottata il 25 novembre del 2011. Documento…

La sabbia e le religioni del Sahel

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Col tempo ci si abitua all’appello del muezzin che, tramite l’altoparlante di mattina presto, invita senza sconti i fedeli alla preghiera. Poi, corrente elettrica permettendo, altri altoparlanti si aggiungono e, per qualche minuto, il silenzio abitato…

C’è sempre una prima volta

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Questo 14 giugno pomeriggio, papa Francesco ha fatto il viaggio a Borgo Egnazia, stazione balneare della Puglia in Italia, per partecipare al vertice del G7, che riunisce le 7 grandi potenze economiche mondiali. Una prima storica…