Archivio articoli di Luca Massimo Climati

L’Italia ripudia la guerra…

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   In questi giorni, dopo il barbaro assassinio del generale Soleimani, infervorano le polemiche, permettendo il silenzio su ciò che sta accadendo in Libia. È una questione ineludibile che intendiamo trattare con un inedito unificante “documento-…

I giullari del re

“La modernità è la convinzione che il cambiamento è l’unica cosa permanente e che l’incertezza è l’unica certezza ( Zygmunt Bauman ) La piena della “società liquida” continua a travolgere qualsiasi senso e valore: concorre ad un voluto stato di…

UE e Rivoluzione

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo interessante contributo di Luca Massimo Climati, pur condividendolo solo parzialmente:   Tenterò di creare una sintesi di aspetti che verranno successivamente trattati in un documento di articolazione indispensabile. L’Italia, paese dell’Europa diventato completamente laterale e…

Aria elettorale: problemi immutati

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Nell’assenza di movimenti profondi e significativi ed innovativi, nell’assenza totale di un credibile aggregato Sovranista e Costituzionale, che non sia un mero strumento di propaganda per poi essere disatteso, una larga parte del nostro paese ,…

Pietas, thanatos…..e tifo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo A regà, c’e’ un fatto nuovo: non ho gufato la Juve, e non mi rallegro per le sconfitte degli altri: è robba (co du b) troppo post-moderna e vile, per me. L’attuale mutazione genetica dell’ “homus…