Archivio articoli di Luca Massimo Climati

1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1=Poco !

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: La “strana manifestazione ” di sabato a S. Giovanni, dal carattere tristemente circense, come su un film di clown invecchiati felliniano, oppure di vitelloni-santoni, invidiosi degli incipriati trombettieri di regime ordoliberista, o della loro falsa resistenza…

Beme, ma si può far di meglio…

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Il paradosso politico di questa tornata referendaria-regionale elettorale sta tutto  nella grande richiesta di giustizia sociale, tipica di una sinistra vera e della necessità di superare le finte sinistre snaturate perdenti ed evaporate e tutti…

Il periodo “pappafichiano” anteriore

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Ogni periodo geologico-politico abbisogna della sua compiuta descrizione. Ora stiamo vivendo nel “pappafichiano anteriore”, un periodo storico di profonda apparente decadenza etica-morale-intellettuale dove i social stessi sono diventati un magnifico strumento di divide et impera…

Pensiero non credente

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Riflessioni critiche sulla filosofia di Giulio Giorello e Massimo Cacciari In questo libro viene descritto il pensiero non credente tramite l’analisi della filosofia di due autorevoli autori: Giulio Giorello e Massimo Cacciari. Tuttavia, a dispetto…

L’Italia ripudia la guerra…

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   In questi giorni, dopo il barbaro assassinio del generale Soleimani, infervorano le polemiche, permettendo il silenzio su ciò che sta accadendo in Libia. È una questione ineludibile che intendiamo trattare con un inedito unificante “documento-…