Se io fossi al posto della flebile ed irresponsabile classe dirigente politica della UE, coglierei questo grande assist consegnatoci dalla cronaca inedita della baraonda avvenuta nella stanza ovale della Casa Bianca. L’Unione Europea, avendone lungimiranza ed un minimo di attributi …
Archivio articoli di Luca Massimo Climati
Il mantra della “Zandraglia”
Luca Massimo Climati • • 3 Commenti
” I personaggi della storia sono immaginari : vera la realtà che li produce” Era il prologo del bellissimo e profetico film di Francesco Rosi “Le mani sulla città”, sulla speculazione edilizia che condizionava lo sviluppo della Napoli dei primi…
Il collaborazionismo di “sinistra”
Luca Massimo Climati • • 0 Commenti
A dirvi il vero, conosciuti i precedenti, non sono nemmeno tanto sorpreso dagli smodati salamelecchi nei confronti della presidente del consiglio Giorgia Meloni da parte della sinistra transgenica attuale. Questo dato oggettivo mi convince a non definirmi più tale, per…
Vietato vietare
Luca Massimo Climati • • 2 Commenti
Dietro questo ormai logoro slogan, riportato da una frase scritta su un muro del Maggio 68 francese, si nasconde oggi una evidente contraddizione. L’intento di questo breve ragionamento, che ha l’obiettivo politico di un rovesciamento obiettivo ed analisi concreta della…
Altro che Sigonella!
Luca Massimo Climati • • 0 Commenti
L’attuale governo italiano ha di fatto secretato il grave caso di “reciproco sequestro-trattenimento”, nel quale sono coinvolti un cittadino iraniano ed una cittadina italiana, imprenditore l’uno, giornalista de Il Foglio l’altra (almeno “ufficialmente”). Mohammed Abedini Najafabadi, l’iraniano-svizzero, è stato fermato…
Lettera a Marco Rizzo e a Democrazia Sovrana e Popolare
Luca Massimo Climati • • 0 Commenti
Caro Compagno Marco Rizzo, mandando un fraterno saluto a tutti i Compagni e Patrioti di Democrazia Sovrana e Popolare, colgo l’occasione per un franco e concreto confronto. Nelle tue dichiarazioni pubbliche ritrovo sempre le mie personali e condivise con altri,…
Dalla parte degli studenti contro l’impero delle bugie e l’orgia dell’ipocrisia
Luca Massimo Climati • • 4 Commenti
Negli “anni 70” sono stato giovane e studente. Paragonare il clima ed il livello di scontro, con gli odierni sparuti tafferugli è pura falsita; un genocidio criminale della realtà. In quei tempi, ho cominciato a fare politica presto ed ho…
Un film su Berlinguer ed una stagione storica
Luca Massimo Climati • • 6 Commenti
Berlinguer- “La grande ambizione” è cinematograficamente un bel film e ricopre certamente un ruolo positivo nell’angusto panorama odierno, a prescindere dalle discutibili posizioni, in alcuni passaggi. Erano decenni che non si vedevano contributi seri e di qualità di impegno ed…
Megalopolis: la grande bruttezza
Luca Massimo Climati • • 2 Commenti
L’occidente collettivo sintetizza la sua decadenza partendo anche da quella artistica. Capita sovente ai registi, anche grandi, di avere un distacco dalla realtà e dalla potenza creativa, causa età e successo, che porta a vivere in un grattacielo separato o…
Deficienti
Luca Massimo Climati • • 2 Commenti
Nonostante il divieto fascista della manifestazione per la Palestina,prevista per oggi 5 ottobre a Roma, a Porta S.Paolo, luogo sacro per la Resistenza,migliaia di manifestanti erano confluiti, sfidando pacificamente il divieto. Verso le 17.30, dopo che praticamente era stato raggiunto…